Manovra 2025, ennesimo aiuto per le famiglie | 200€ di bonus ma c’è una condizione: verifica subito se ti spetta

0
Coppia felice con soldi (Depositphotos foto)

Coppia felice con soldi (Depositphotos foto) - www.statodonna.it

Un nuovo bonus per le famiglie nella Manovra 2025: fino a 200 euro di contributo, ma solo a certe condizioni.

Negli ultimi anni, il Governo ha tirato fuori dal cilindro un bel po’ di bonus e incentivi per alleggerire le spese delle famiglie. Tra detrazioni, contributi e sconti vari, chi ha saputo approfittarne ha risparmiato parecchio. Ma non è sempre facile orientarsi tra tutti questi aiuti, capire chi ne ha diritto e soprattutto come ottenerli senza perdersi in un mare di burocrazia.

Ora che il 2025 è arrivato, l’attenzione è tutta sulle nuove misure in arrivo. Le famiglie si chiedono: ci sarà qualcosa di utile per noi? Gli aiuti saranno davvero accessibili o finiranno per diventare l’ennesimo labirinto di carte e domande complicate?

Certo è che, negli ultimi anni, gli incentivi hanno puntato sempre di più su due obiettivi: risparmio economico e sostenibilità ambientale. Se c’è una cosa che abbiamo capito, è che l’efficienza energetica è diventata una priorità anche a livello governativo.

Gli incentivi mirano sempre più spesso a premiare chi sceglie di modernizzare la casa. Insomma, meno sprechi e più soldi risparmiati in bolletta: un doppio vantaggio che fa gola a molti. E proprio su questo tema si concentra una delle novità della Manovra 2025.

Manovra 2025: chi può ottenere il bonus?

Questa nuova agevolazione è destinata alle famiglie che vogliono rinnovare i propri elettrodomestici con modelli più moderni ed efficienti. Il contributo previsto può arrivare fino a 200 euro, ma – e qui arriva il dettaglio importante – non sarà accessibile a tutti senza distinzioni.

Il funzionamento è piuttosto lineare: per ottenere il bonus, bisogna acquistare un nuovo elettrodomestico di classe energetica almeno B. La cifra del contributo varia: si parte da 100 euro, ma se il reddito familiare (ISEE) è inferiore a 25.000 euro, allora si può arrivare fino al massimo previsto. Ma come sarà possibile ottenerlo?

Elettrodomestici e soldi (Depositphotos foto)
Elettrodomestici e soldi (Depositphotos foto) – www.statodonna.it

Bonus elettrodomestici 2025: come fare richiesta?

Ovviamente, come per ogni incentivo, ci sono delle condizioni da rispettare. Per prima cosa, l’elettrodomestico deve essere prodotto in Europa – una scelta che probabilmente punta a sostenere il mercato interno. In più, il vecchio apparecchio deve essere smaltito correttamente, attraverso i canali autorizzati. Niente soluzioni fai-da-te o abbandoni in discarica, insomma.

Un altro dettaglio da non sottovalutare: il Governo ha messo sul piatto 50 milioni di euro, e quando finiscono, finiscono. Quindi, chi vuole sfruttare questa occasione farebbe meglio a non perdere tempo. Per il momento, però, non è ancora possibile fare richiesta: bisognerà aspettare il decreto attuativo, che dovrebbe arrivare entro il 28 febbraio 2025, con tutte le istruzioni su come e quando presentare la domanda.