Mal di testa, altro che farmaci: ecco il rimedio più efficace | In 10 minuti sparisce nel nulla
Mal di testa, come reagire a questo problema? Colpisce in questo periodo dell’anno. Scopri perché e come affrontarlo ora!
Il mal di testa, o cefalea, è un dolore avvertito a livello della testa o del collo. Può manifestarsi in diverse forme, da un leggero fastidio a un dolore intenso e debilitante. Esistono diversi tipi di mal di testa.
Tra i più comuni ricordiamo l’emicrania, caratterizzata da un dolore pulsante e associata a nausea e vomito, e la cefalea tensiva, un dolore più diffuso e costante, causato da stress e tensione muscolare.
Le cause del mal di testa sono numerose e possono essere di natura organica o funzionale. Tra le cause più comuni ricordiamo: stress, tensione muscolare, alterazioni del sonno, sbalzi di pressione, problemi alla vista, sinusite, eccesso di alcol, alcune tipologie di alimenti e farmaci.
In alcuni casi, il mal di testa può essere sintomo di patologie più gravi, come tumori cerebrali o aneurismi. In questa stagione c’è un tipo di mal di testa da non sottovalutare. Di quale parliamo e come combatterlo? Scoprilo ora!
Un mal di testa nuovo
Hai mai provato un mal di testa intenso e improvviso dopo essere stato esposto al freddo? Potresti aver sperimentato la cefalea da stimolo freddo. Questo tipo di mal di testa, pulsante e localizzato nella parte centrale della fronte, è causato dall’esposizione a temperature basse. Il freddo intenso può alterare la pressione sanguigna e provocare la contrazione dei vasi sanguigni cerebrali.
Per prevenire la cefalea da freddo, è importante proteggersi dal freddo con cappelli e sciarpe, con sbalzi termici. Adottare uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata, un buon riposo e regolare attività fisica, può contribuire a ridurre la frequenza e l’intensità delle cefalee. Ecco un rimedio naturale da provare subito!
Come difendersi
La cefalea da freddo passa da sola nel giro di pochi minuti, una volta eliminata la causa scatenante. Non esistono farmaci specifici ed efficaci per trattare questo tipo di mal di testa. Il dolore, intenso ma breve, si attenua da solo nel giro di 10-30 minuti. L’unico modo per alleviare il disturbo è quello di evitare di esporsi al freddo.
Copri la testa in caso di basse temperature esterne o smetti di assumere bevande e cibi freddi. Nella maggior parte dei casi, la cefalea da freddo non richiede un intervento medico. Se le cefalee sono frequenti, intense o associate ad altri sintomi allarmanti, è consigliabile consultare un neurologo. La notizia arriva da Fanpage.