Festival di Sanremo, nuovo forfait a un passo dalla gara | Per Carlo Conti non c’è niente da fare

0
Carlo Conti (Rai - youtube screenshot foto)

Carlo Conti (Rai - youtube screenshot foto) - www.statodonna.it

Un cantante annuncia il ritiro dal Festival di Sanremo a pochi giorni dall’inizio: una decisione inaspettata che cambia le sorti della gara.

L’attesa per il Festival di Sanremo 2025 è alle stelle. Manca pochissimo al via e l’Ariston si prepara ad accogliere musica, spettacolo e, inevitabilmente, qualche colpo di scena. Tra indiscrezioni, anticipazioni e strategie di gara, l’evento è già sulla bocca di tutti. Carlo Conti, alla guida di questa edizione, ha lavorato sodo per mettere insieme un cast variegato, capace di accontentare pubblici di ogni età e gusto musicale.

Come ogni anno, le scelte della direzione artistica hanno fatto discutere. C’è chi esulta per certi ritorni, chi storce il naso per alcuni nomi inaspettati. Le polemiche non mancano mai, ma alla fine è sempre la musica a prendersi il centro della scena. O almeno, così dovrebbe essere. Perché poi, quando meno te lo aspetti, arriva qualche imprevisto a mescolare le carte e a cambiare i piani all’ultimo momento.

Non è certo la prima volta che un artista decide di ritirarsi dalla competizione prima ancora di salire sul palco. A volte succede per motivi di salute, altre per questioni personali o contratti che saltano. Ma in alcuni casi la situazione è più complicata. Quando un cantante si tira indietro per cause esterne al Festival, le conseguenze possono essere imprevedibili.

Anche stavolta, a pochissimi giorni dall’inizio della gara, un altro nome è sparito dalla lista dei partecipanti. Una decisione che ha fatto rumore e che ha spinto Carlo Conti a intervenire pubblicamente per chiarire la questione. Per lui, purtroppo, non c’era altra soluzione.

La decisione

Alla fine, Emis Killa ha detto addio a Sanremo 2025. Il rapper, che si sarebbe dovuto esibire per la prima volta sul palco dell’Ariston, ha deciso di ritirarsi a causa delle vicende giudiziarie che lo vedono coinvolto. Il suo nome è finito nell’indagine della Procura di Milano, che sta facendo luce su presunti legami tra alcuni esponenti del mondo della musica e gli ultras delle squadre milanesi. Per lui, in particolare, il nodo riguarda il rapporto con Luca Lucci, capo ultras del Milan.

La situazione si è fatta ancora più pesante dopo la perquisizione della sua abitazione, avvenuta lo scorso settembre. Durante i controlli, gli inquirenti hanno trovato coltelli, tirapugni e una somma in contanti di circa 40.000 euro. Una scoperta che ha alimentato ulteriori sospetti e ha reso inevitabile la decisione del rapper di fare un passo indietro.

Emis Killa (Rai - youtube screenshot)
Emis Killa (Rai – youtube screenshot) – www.statodonna.it

Il messaggio sui social e le parole di Carlo Conti

Dopo giorni di indiscrezioni, è stato lo stesso Emis Killa a ufficializzare il suo ritiro, affidandosi a un lungo post su Instagram. Nel messaggio, il rapper ha espresso tutto il suo rammarico per non poter prendere parte al Festival, spiegando di non voler alimentare polemiche inutili e lasciando che la giustizia faccia il suo corso. “Preferisco fare un passo indietro”, ha scritto, aggiungendo di sperare un giorno di poter tornare sul palco dell’Ariston con la sola intenzione di parlare di musica.

Anche Carlo Conti ha commentato la vicenda, chiarendo che la decisione è stata presa dall’artista stesso e che il Festival non ha alcuna intenzione di entrare in questioni che esulano dalla musica. “Non spetta a me giudicare. Non faccio il giudice”, ha dichiarato in conferenza stampa, chiudendo ogni possibilità di dibattito sulla vicenda.