Baccalà alla Livornese, svelato il trucco per un piatto ancora più dolce e gustoso: lo conoscono solo i grandi chef

Baccalà alla Livornese (screenshot Cookist/YouTube) - www.statodonna.it
Una ricetta semplice e gustosa da provare subito a base di pesce? Porta questa idea a tavola e tutti saranno felici!
Il pesce è una fonte eccellente di proteine di alta qualità, indispensabili per mantenere i muscoli e rafforzare il sistema immunitario. Ricco di vitamine come la D e il gruppo B, aiuta a migliorare l’energia e il benessere generale. I minerali come il selenio supportano la salute delle cellule.
Gli acidi grassi omega-3 presenti nel pesce proteggono il cuore, riducono l’infiammazione e migliorano la circolazione. Questi grassi buoni favoriscono anche la funzione cerebrale, e migliorano memoria e concentrazione.
Il pesce è leggero, digeribile e si presta a numerose preparazioni culinarie, per pasti sani e appetitosi. Una cena a base di pesce non solo sazia senza appesantire, ma regala energia a lungo termine.
Cosa preparare alla tua famiglia per portare a tavola tutti i benefici del pesce? Ecco una ricetta semplice e veloce da provare subito per non rinunciare a una cena di Natale perfetta a base di pesce! Provala ora!
Gli ingredienti
Gli ingredienti per questa ricetta sono: 600 g di baccalà dissalato, 700 g di passata di pomodoro, 300 g di patate, 1 cipolla, 1 bicchiere di vino bianco, 150 g di farina 00, olio extravergine di oliva q.b., sale q.b., pepe q.b.
Non c’è bisogno di ingredienti esotici: basta una dispensa ben fornita per creare un piatto che conquista tutta la famiglia con gusto e semplicità. Ecco come prepararla in pochi minuti per un piatto di gusto da condividere in famiglia!

Come preparare
Per preparare il baccalà alla livornese, lava le patate asciugandole poi con cura. Sbucciale con un pelapatate e mettile a bollire in una pentola piena d’acqua. Nel frattempo, sbuccia una cipolla e affettala finemente. Scalda un filo d’olio in padella, aggiungi la cipolla e falla rosolare fino a diventare trasparente. Versa la passata di pomodoro nella padella e cuoci il sugo a fiamma dolce per 45 minuti. Mescola mentre aggiungi sale e olio.
Sciacqua il baccalà dissalato e taglialo a fettine regolari. Passa ogni fetta nella farina, assicurandoti che aderisca uniformemente. In un’altra padella, scalda un filo d’olio e rosola le fettine di baccalà, sfumandole con un bicchiere di vino bianco fino a farlo evaporare. Aggiungi il baccalà rosolato al sugo preparato in precedenza. Una volta cotte, scola le patate, tagliale a tocchetti e uniscile al sugo con il pesce. Cuoci tutto insieme per altri 45 minuti a fuoco medio. Infine, aggiungi pepe e prezzemolo tritato finemente e servi il piatto ben caldo per un risultato irresistibile. La ricetta arriva da Cookist.