Questo elettrodomestico ti sta spiando | Altro che pc, cellulare e tv: si tratta del più impensabile

Elettrodomestici in casa (Pexels Foto) - www.statodonna.it
Un elettrodomestico insospettabile raccoglie dati personali. Ecco come proteggerti da questa nuova minaccia alla privacy.
Oggi puoi accendere la lavatrice o spegnere il forno senza alzarti dal divano. Collegare gli elettrodomestici a Internet ti permette di controllarli dal tuo smartphone. È comodo quando sei occupata con altre faccende o fuori casa. Basta un’app e tutto diventa più semplice!
Grazie alle app, puoi monitorare il consumo degli elettrodomestici e usarli quando costa meno in bolletta. Puoi programmare la lavastoviglie per funzionare di notte, ma questa funzione è disponibile anche in molto altri dispositivi.
Le app ti avvisano se un elettrodomestico ha bisogno di manutenzione o se qualcosa non va. Così, puoi prevenire guasti e costose riparazioni. Sapere in anticipo che il frigorifero non sta funzionando bene ti permette di intervenire subito.
Vuoi un caffè pronto quando ti alzi o il forno preriscaldato mentre torni a casa? Con gli elettrodomestici collegati, puoi personalizzare le loro funzioni secondo le tue esigenze. Quali sono i rischi di questa tecnologia?
I rischi
Gli elettrodomestici connessi a Internet registrano molte informazioni sulle abitudini domestiche. Il termostato intelligente memorizza quando e a quale temperatura preferisci riscaldare la casa, mentre il frigorifero registra gli alimenti più acquistati e la frequenza di rifornimento. Le smart TV possono sapere quali programmi guardi e a che ora, e le luci intelligenti monitorano i tuoi orari di accensione e spegnimento.
Un hacker che accede agli elettrodomestici connessi scoprirebbe dettagli importanti sulle tue abitudini. Con la cronologia del frigorifero o della lavatrice, il cybercriminale può arrivare a quanto siete in famiglia o a cosa mangi di solito. Se utilizzi telecamere integrate in dispositivi come citofoni o robot aspirapolvere, un attacco informatico potrebbe addirittura violare la tua privacy.

Chi ti spia
Un rapporto dell’associazione britannica Which? ha rivelato che alcuni modelli di friggitrice ad aria, come quelli di Aigostar e Xiaomi, registrano dati personali degli utenti. Tra le tre friggitrici testate, tutte richiedevano di registrare l’audio del telefono dell’utente. Poi le friggitrici inviavano dati a server in Cina, come dichiarato nelle rispettive informative sulla privacy.
L’utilizzo di elettrodomestici smart comporta rischi legati alla privacy, poiché molti di questi dispositivi richiedono permessi ampi, come l’accesso a dati personali o audio. Xiaomi ha dichiarato che le sue politiche rispettano il GDPR e le normative locali. Per proteggerti, leggi le informative sulla privacy e limita i permessi che accetti durante l’installazione. La notizia arriva da HDBlog.