Attualità

Monica Guerritore sfida i tabù: “La sessualità oltre i 60 anni esiste e va raccontata”

Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti, protagonisti della nuova serie Netflix Inganno, si confrontano con temi complessi e spesso considerati tabù, come la sessualità femminile oltre i 60 anni. La serie, diretta da Pappi Corsicato e disponibile dal 9 ottobre 2024, ruota attorno a Gabriella (interpretata da Guerritore), una donna matura che, dopo aver cresciuto i suoi figli e gestito una vita ricca ma solitaria, si trova coinvolta in una travolgente relazione amorosa con Elia (Gianniotti), un uomo molto più giovane.

Guerritore ha sottolineato in diverse interviste che il cuore della serie non risiede solo nel thriller o nel melodramma sentimentale, ma nel voler rompere lo stereotipo che, una volta superata una certa età, la donna debba rinunciare alla propria sessualità e desideri. Spesso, la figura della madre viene separata da quella della donna in Italia, come ha osservato l’attrice, che richiama un concetto espresso da Pirandello: la madre viene spesso vista come un “guscio vuoto” una volta che i figli lasciano casa. Inganno sfida questa idea, mostrando una donna ancora capace di vivere una vita affettiva e sessuale appagante​.

Le scene intime tra Guerritore e Gianniotti sono state un punto centrale della narrazione, poiché rappresentano un atto di ribellione contro i pregiudizi sociali. Guerritore ha voluto che le sue rughe e imperfezioni fossero visibili, rifiutando di ricorrere a ritocchi estetici. Questo desiderio di autenticità è parte della potenza del personaggio di Gabriella, che viene rappresentata per quella che è, con le cicatrici e i segni lasciati dal tempo​.

La stessa attrice ha spiegato che queste scene erano importanti per mostrare le fragilità e i turbamenti che si possono provare in età avanzata, rivelando anche le umiliazioni che spesso una donna affronta quando vive un amore con un uomo più giovane​.

Il messaggio che la serie cerca di trasmettere è che la sessualità femminile non ha scadenza e che ogni donna, a prescindere dall’età, ha il diritto di esprimere i propri desideri senza vergogna. Guerritore ha affermato che oggi se ne parla di più rispetto al passato, anche se il tema rimane ancora delicato in Italia, dove le figure femminili mature raramente vengono rappresentate in modo così diretto e complesso​, come riporta Adnkronos.

La storia di Inganno, inoltre, tocca temi come la solitudine e la necessità di riscoprire l’amore per sé stessi. Gabriella, pur essendo una donna di successo, si trova in un momento di vuoto emotivo, e l’incontro con Elia rappresenta per lei non solo una storia d’amore, ma anche una riscoperta della propria vitalità e desiderio​.

 

Redazione

Recent Posts

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

5 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

8 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

12 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

16 ore ago

MAXI CONCORSONE, se ami la musica sei dentro: sito intasato dalle troppe richieste | Meglio candidarsi subito

Nuovo maxi concorso per un posto di lavoro a tema musica. Ecco come partecipare per…

16 ore ago