Cortinametraggio con Rocío Muñoz Morales, V. Fabrizi, P. Genovese

Si alza il sipario sulla 19a edizione di Cortinametraggio, il festival di riferimento per i corti, presieduto dalla fondatrice Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili, che si terrà a Cortina D’Ampezzo dal 12 al 17 marzo 2024.

Tanti gli appuntamenti che animeranno Cortina, in cui gli addetti ai lavori cercheranno di fare il punto sulle nuove forme artistiche e produttive dell’audiovisivo. Fra questi: gli incontri con le piattaforme WeShort e The Film Club con The Hot Corn; l’incontro con il regista e insegnante di recitazione, membro dell’Actors Studio, Danny Lemmo; l’incontro con il nuovo direttore artistico del Torino Film Fest Giulio Base e i registi Nicola ProsatoreValerio VestosoDavid Warren e Paolo Genovese; l’imperdibile appuntamento con l’agente cinematografica Moira Mazzantini e la casting Chiara Polizzi; e ancora l’incontro con i produttori Gianluca CurtiMarina MarzottoMichele ZanellaMarco BelardiMaria Grazia SaccàFilippo Montalto e l’attrice Morena Gentile.

E ancora gli incontri con le istituzioni partner che contribuiscono alla realizzazione di questa ricchissima edizione, come quelli con le Capitanerie Di Porto – Guardia Costiera; la Polizia di Stato; l’Aeronautica Militare; l’ANPIT (Associazione Nazionale Per l’Industria e il Terziario) e le Film Commission (Triello delle Film Commission Veneto, Marche e Campania).

Non mancheranno poi gli omaggi al grande cinema, come la proiezione speciale del celebre capolavoro di Visconti Il Gattopardo in versione restaurata alla presenza di 150 studenti dell’Istituto Omnicomprensivo Val Boite.

Tantissimi i corti in concorso provenienti da tutta Italia: dalla vera storia di emancipazione femminile di Vera Munzi e Caterina Savadori Anemos al divertente affresco di un rapporto madre-figlio di Giuseppe Brigante Ignoti, fino all’ emozionante storia di frontiera Eldorado di Mathieu Volpe.

Particolarmente ricca anche la nuova sezione “Made In USA” dedicata al cinema americano, realizzata con la collaborazione artistica di Silvia Bizio, con il Santa Monica College (SMC) e con Maria Cristina Heller, che vedrà la partecipazione di tantissimi corti fra cui: Ovejas Lobos di Alex Fischman CárdenasThirstygirl di Alexandra Qin e Whiteness at work di Peter Nelson, solo per citarne qualcuno.

Due gli eventi speciali di quest’anno, che vedranno la proiezione dei cortometraggi Remo di Marco Simon Puccioni e Piccole cose di valore non quantificabile di Paolo Genovese.

Spazio anche alla letteratura, con le presentazioni di diversi libri fra cui: Ostiawood di Daniele Orazi con Silvia D’amico e Siamo stelle che brillano di Vittoria Schisano e Alessio Piccirillo.

A chiudere la manifestazione sarà la cerimonia di premiazione in cui verranno assegnati, fra gli altri: il premio Cortinametraggio in collaborazione con Enel per il Miglior Corto assoluto; il premio Rai Cinema Channel, il premio Miglior Commedia consegnato da Aermec; il premio del Pubblico conferito da The Film Club; Il premio della stampa dato da Visottica; I premi miglior attore/attrice consegnati da Pianegonda; il Premio Miglior Sceneggiatura conferita da Andromeda Film; il premio San Benedetto I mestieri dello spettacolo; il premio speciale WeShort.

I giurati che decideranno a chi conferire i premi saranno: Valeria FabriziGiulio BaseGianluca CurtiRocío Muñoz MoralesMattia Napoli e Nicola Prosatore per il Miglior Corto AssolutoValerio VestosoTommaso Renzoni e Marina Marzotto per la Miglior CommediaMoira MazzantiniMorena GentileAlessio PiccirilloPierluigi Manzo e Chiara Polizzi per il Miglior Attore/AttriceLudovica MartinoAdriano MorettiAntonio Bannò e Ludovica Coscione per la sezione YoungStefano Reali presidierà, invece, la giuria del pubblicoDavid WarrenLeo GiraEnzo d’AlòMaricla AffatatoDanny Lemmo e Ludovica Coscione per la sezione Made In USAStefano CurtiMassimiliano Giometti e Michele Zanella per la sezione tecnicaAlessandra MagliaroPamela FerlinBarbara TarriconeAntonella MatrangaAlvaro MorettiFrancesco Alò e Josephine Alessio per il Premio Stampa.

La 19ª edizione di Cortinametraggio – di cui Frecciarossa è Treno Ufficiale – è realizzata in collaborazione con l’Aeronautica MilitarePolizia di Stato e il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, la Regione Veneto, la Provincia di Belluno, il nuovo IMAIE, il MIC, la SiaeAnec e Fice.

Enel è Platinum Partner.

Tra gli altri partner anche: CotrilAnpit ItaliaTitanusDriadeGreenboo ProductionCosta CrociereWeShortHotel SavoiaZorzettigLa cooperativa di CortinaHotel De La PosteFocusMg ProductionHotel RosapetraNuove Reti.

Tutte le informazioni sul sito ufficiale: www.cortinametraggio.it

Redazione

Recent Posts

“Qui smog e stress sono banditi”, in questo comune italiano non esistono auto né bici: ti muovi solo sugli asini

Qui smog e stress sono banditi: un borgo italiano fuori dal tempo, qui non ci…

6 ore ago

Detrazioni, da quest’anno la Meloni ti paga pure la benzina: non cacci più un euro di tasca tua in pratica

Scopri come ottenere sconti sulla benzina grazie a nuove opportunità e detrazioni. Tutto quello che…

9 ore ago

“Agente quell’auto è davanti a un divieto di sosta” e intaschi 50 banconote | I vigili ti pagano per aiutarli

Scopri come cambia il mondo dei parcheggi irregolari. Una semplice foto può trasformarsi in una…

13 ore ago

Basta, chiudiamo per sempre: l’azienda farmaceutica numero uno chiude | Migliaia di famiglie rimaste senza medicine

Scopri cosa accadrebbe se la tua farmacia di fiducia chiudesse o se i medicinali salvavita…

15 ore ago

Pelle luminosa e fresca: scopri tutti i benefici dell’acqua di rose

L'acqua di rose è il segreto di bellezza per avere la pelle luminosa e fresca:…

17 ore ago

Busta paga, se leggi questo numerino sopra ribellati subito: il tuo capo ti sta truffando | C’è chi finisce in tribunale per molto meno

Scopri il numero nascosto nella tua busta paga che potrebbe farti perdere soldi. Ecco perché…

17 ore ago