Ecco “Puro cioccolato festival”, il festival del cioccolato italiano e dal mondo

Dopo il grande successo della prime due tappe a Bari ed a Vetralla di Puro cioccolato festival – il festival del cioccolato italiano e dal mondo, che ha accolto oltre 35.000 persone.

Il terzo appuntamento di questa importante manifestazione organizzata da Alfredo Orofino, Presidente dell’A.I.R.S.(Associazione Italiana Ristoratori di Strada), in collaborazione con Confartigianato Bari-Brindisi. Sarà a Giovinazzo (Bari), da venerdì 1 a domenica 3 marzo 2024, in Piazza Vittorio Emanuele II, (tutti i giorni dalle ore 10 alle 22) e vanta il patrocinio del Comune di Giovinazzo.

Una manifestazione nella quale i visitatori, gli appassionati, i turisti e gli addetti del settore si danno appuntamento nel cuore del centro città per una 3 giorni di degustazioni, selezione, scoperta di tutto ciò che di squisito hanno da offrire.

Molti i nomi dal mondo della pasticceria e della cioccolateria. Il pubblico potrà trovare nei 20 stand presenti, artigiani cioccolatieri locali, nazionali e internazionali, oltre a tantissime tipicità locali, italiane e dal mondo della cioccolata e dei dolci.

Sarà presente anche un’area selfie, nella quale il pubblico potrà ritrarsi portando a casa un ricordo fotografico, di questo meraviglioso evento.

La manifestazione sostiene, in tutte le sue tappe, la lotta contro la violenza sulle donne con un simbolo, una grande scarpetta rossa di luci, di due metri e venti per due metri e venti, per ricordare l’importanza di essere uniti nel contrastare questo devastante e dilagante fenomeno.

Alfredo Orofino, è un giovane imprenditore torinese, definito dal pubblico e dai media “Il Re dello Street Food”. Organizza da molti anni “l’International Street Food” la più importante manifestazione itinerante di street food. Solo quest’anno sono 150 le tappe previste.

Un evento itinerante di alta cucina, che porta con sé tutti i profumi ed i sapori dei piatti più famosi della tradizione regionale ed internazionale. Un appuntamento culinario di grande originalità per le cucine internazionali presenti, non tralasciando mai l’attenzione alle realtà gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia. Nel febbraio del 2022 ha fondato anche l’Associazione Italiana Ristoratori di Strada (A.I.R.S.) associazione di categoria della quale è presidente.

Dopo Giovinazzo il Festival sarà dall’8 al 10 marzo a Lignano Pineta alla 38° Edizione Festa delle Cape e dal 15 al 17 marzo a Roma in Piazza Re di Roma.

IMMAGINE DI COPERTINA > TELEBARI

Redazione

Recent Posts

Stop ai contanti: il nuovo limite è di 500 euro | Il Governo ha deciso ormai

Stop ai contanti: il nuovo limite fissato dal Governo, adesso non puoi pagare più oltre…

1 ora ago

Risveglio atroce in casa Mediaset: “Scomparso a 39 anni” | Tutti stretti attorno ai familiari

Risveglio atroce in casa Mediaset: il dolore per una perdita improvvisa, aveva solamente 39 anni.…

9 ore ago

Bonus animali domestici, 80 euro nelle tue tasche subito: passata la legge | Ti spettano di diritto

Bonus animali domestici: 80 euro nelle tue tasche subito grazie alla nuova legge, una buona…

12 ore ago

Doccia, occhio a quando la fai: “Se la fai al mattino…” | Rischi di iniziare la giornata così

Attenzione a quando fai la doccia: il momento in cui scegli di lavarti può influenzare…

16 ore ago

Tenetevelo voi il Bonus Bollette: io chiedo il Superbonus | Mi danno il triplo dei soldi

Tenetevelo voi il Bonus Bollette: ecco perché c'è chi sceglie il Superbonus, conviene molto di…

18 ore ago

IRPEF addio, non lo paghi più: eliminato lo scaglione più temuto | Se hai questo reddito sei salvo

Scopri tutte le novità fiscali in arrivo per il 2025: vantaggi per chi paga le…

20 ore ago