Alessio Boni, il metodo Fenoglio è l’empatia e la pazienza

È stata presentata questa mattina alla stampa nella sede Rai a Roma, la nuova e attesa serie tv “Il Metodo Fenoglio” – L’estate fredda– per la regia di Alessandro Casale.

A partire da lunedì 27 novembre per 4 serate (2 episodi a puntata), infatti, sarà trasmessa in prima serata su Rai1. Protagonista della fiction, tratta dalla trilogia de “Il Maresciallo Fenoglio” (Einaudi) di Gianrico Carofiglio, è l’attore Alessio Boni, che ricopre il ruolo del maresciallo dei Carabinieri in forza al Nucleo Operativo di Bari, Pietro Fenoglio. Con lui Paolo Sassanelli (Antonio Pellecchia), Giulia Bevilacqua (Serena Morandi), Giulia Vecchio (Gemma D’Angelo), Michele Venitucci (Vito Lopez), Marcello Prayer (Nicola Grimaldi). Nel cast artistico anche Bianca NappiBetti PedrazziGianpiero Borgia, Pio StellaccioFrancesco FotiAlessandro Carbonara Francesco Centorame.

Girata l’anno scorso prevalentemente nella città di Bari (alcune riprese sono state girate anche a Mola di Bari), “Il Metodo Fenoglio” propone il racconto epico di come negli Anni ’90 la criminalità barese si sia trasformata in una vera e propria mafia negli stessi anni in cui in Sicilia si consuma l’attacco di Cosa Nostra al cuore dello Stato con i massacri di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e delle rispettive scorte. Bari è il teatro delle vicende in cui si muove il protagonista Fenoglio, maresciallo del nucleo operativo dei Carabinieri, capace di affrontare con senso etico importanti e delicate indagini nei mesi più caldi della lotta alla criminalità organizzata italiana.

2022, Il Maresciallo Fenoglio

Sceneggiato dallo stesso Gianrico Carofiglio con Doriana LeondeffAntonio Leotti e Oliviero Del Papa, la serie è stata coprodotta da Rai FictionClemart Srl e distribuita da Beta Film, ed è stata realizzata con il contributo di Apulia Film Fund della Fondazione Apulia Film Commission e Regione Puglia, a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020. Girata prevalentemente nella città di Bari, le riprese hanno coinvolto anche il comune di Mola di Bari. “Il Metodo Fenoglio” è stata girata nel 2022 per 11 settimane, con il coinvolgimento di 28 unità lavorative pugliesi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...