“Anima Mundi”, ecco “l’universale in un singolo” di Sara Napolitano e Tommaso Sansanelli

Foggia – Grande affluenza all’inaugurazione foggiana di ‘Anima Mundi – L’Universale in un singolo’, la mostra fotografica degli artisti Sara Napolitano e Tommaso Sansanelli che sarà ospitata fino 23 novembre presso il FotoCineClub.

Complice anche l’introduzione affidata alla presidente Arcigay Foggia Le Bigotte Alice Rizzi, e l’installazione vivente con protagonisti i modelli e le modelle degli scatti che in candide vesti bianche hanno rappresentato il fulcro della mostra, ovvero l’essere umano inteso come corpo ‘depersonalizzato’, come anima libera dalla prigione di canoni e giudizi.

Una mostra che sta continuando ad attirare visitatori anche dal resto della provincia, a dimostrazione dell’interesse e della attualità del tema trattato.

“L’inaugurazione è stata molto emozionante – ha detto Sara Napolitano – ed è stato bello vedere tutto questo calore e curiosità dalla mia città”. E in merito alla insolita collaborazione con Tommaso Sansanelli, la Napolitano si è così espressa: “Io e Tommaso siamo molto soddisfatti e vogliamo continuare a creare arte insieme.

Con questo progetto siamo riusciti ad unire i nostri stili: io sono infatti una fotografa che racconta storie, vite e cicatrici delle persone e lui è un fotografo concettuale che trasforma dettagli quotidiani in astrattismo e poesia. Proprio da questo contrasto nascono le opere di Anima Mundi, che presentano il netto ossimoro che l’anima vive.

Consideriamo l’essere, non la forma. Abbiamo voluto superare il concetto di “persone” parlando di “anime”, senza alcun tipo di giudizio o/e canoni. E con questa mostra, in giro, stiamo avendo la possibilità di incontrare e conoscere tante anime”.

“Posso dire di esser rimasto davvero sorpreso – le ha fatto eco Tommaso Sansanelli – perché non sapevo e non immaginavo una così bella realtà.

Come la mia collega ha già detto, abbiamo voluto concentrarci sull’anima che, come crediamo, ognuno di noi ha, proiettando quello che dentro è ma che fuori non è possibile vedere. Il percorso è volutamente fatto di contrasti e forme per accentuare ancor di più quello che crediamo sia la singolarità che però risuona nell’universo fatto di anime”.

Napolitano e Sansanelli_foto Potito Casparrini

“Speriamo che arrivi tutto quello che abbiamo voluto mostrare, perché più a nudo di così neanche l’anima un artista potrebbe mostrare se non per i suoi lavori”.

A dimostrazione del forte richiamo esercitato dalla mostra, il giorno seguente all’inaugurazione, sempre presso il FotoCineClub è stato organizzato un ‘Dialogo con gli autori’ che ha visto quale moderatore Angelo Pantaleo, curatore di ‘Creo Gallery’.

“Ci ha fatto particolarmente piacere ospitare questi due giovani fotografi – ha dichiarato il presidente del FotoCineClub Nicola Loviento – perché la loro mostra è molto interessante sia per il tema che per il modo in cui viene trattato con questa doppia veste fotografica e grafica. Si tratta di un progetto nient’affatto banale, ma molto delicato ed elegante. Un ottimo apripista per quelli che saranno gli appuntamenti successivi con la Maestra della Fotografia Italiana Stefania Adami, Umberto Verdoliva, Danilo Balducci, Niki Dell’Anno e con il workshop di Luca Santese”.

La mostra ‘Anima Mundi – L’Universale in un singolo’ sarà visitabile fino al 23 novembre dal lunedì al venerdì dalle ore 19.00 alle ore 20.30 presso il FotoCineClub in via Ester Lojodice n.1.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...