Il Congresso Nazionale della Società Italiana di Genetica Medica (SIGU), che si è recentemente svolto al Palacongressi della cittadina romagnola, ha assegnato il premio per la migliore “presentazione orale” a Giorgia Gemma, giovane ricercatrice dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo.
La biotecnologa, inserita nell’unità di ricerca “Genomica regolativa e funzionale” guidata dal biologo genetista Giuseppe Merla, ha presentato in seduta plenaria un modello cellulare di una malattia neuro-renale estremamente rara, la “Glomerulosclerosi focale segmentale con ritardo mentale”.
Si tratta di una malattia genetica con solo 22 casi descritti al mondo, causata da varianti patogenetiche nel gene TRIM8.
Quando le conoscenze aumenteranno, il modello cellulare potrebbe persino essere utilizzato per testare eventuali nuovi farmaci.
«È stata la mia prima esperienza congressuale e devo dire che è stato molto emozionante lavorare a questo progetto con il mio gruppo – ha spiegato Giorgia Gemma, che ha 24 anni e si è recentemente laureata in “Biotecnologie mediche e medicina molecolare” presso l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari –.Ho da poco iniziato a lavorare in laboratorio, ma sono sempre stata una persona curiosa. La ricerca mi appassiona e queste esperienze mi aiuteranno a crescere».
Se temi il furto d'auto, c'è un bonus da 20mila euro che puoi ottenere ora.…
Vuoi sapere se qualcuno ti spia su WhatsApp? Ecco il trucco per scoprirlo subito e…
Più donne nelle STEM significa più innovazione: colmare il divario di genere è una sfida…
Clamoroso in Rai: un volto noto di Rai 1 licenziato all'improvviso. Ecco cosa è successo…
Controlli serrati su strada: oltre alla targa, ora è obbligatorio esibire un altro elemento identificativo.…
Scopri ora come l'ultima novità di Amazon potrebbe lasciare senza parole anche la concorrenza. Di…