Gialia Berloco: “Fisioterapisti, le nuove assunzioni non coprono nemmeno i pensionamenti”

«Abbiamo appena parlato di fratture da fragilità e lo stesso rischio colpisce la nostra categoria: viviamo in bilico, con gravi conseguenze su tutti i pugliesi».

È allarme organico nelle strutture pubbliche, lanciato dai tre Ordini dei Fisioterapisti in Puglia: Bari, Barletta-Andria-Trani e Taranto, Foggia e Brindisi-Lecce. Una carenza che non verrà compensata con il nuovo piano assunzionale della Regione Puglia fanno sapere i tre presidenti dr.ssa Gialia Berloco, dr. Giulio Conticelli, dr. Angelo Scrimitore.

«Il numero dei fisioterapisti è già di per sé inadeguato alle esigenze della popolazione regionale. A questa emergenza atavica, si aggiunga che in vista di oltre 30 pensionamenti, i nuovi assunti saranno poco più di 20. Non riusciremo a coprire nemmeno i posti lasciati liberi».

Poco personale a fronte di una sempre crescente richiesta e di conseguenza lunghe liste di attesa. Per una cura fisioterapica, in media, un utente pugliese può aspettare fino a oltre un anno dalla richiesta.

«Da parte nostra c’è un impegno enorme, ma siamo pochi e non possiamo rispondere a tutte le esigenze». Inoltre, l’aumento dell’età media dei cittadini e le difficoltà nella sostenibilità economica del sistema sanitario nazionale e regionale obbligano ad un accorato messaggio rivolto ai vertici della sanità pugliese:

aumentare il numero di assunzioni previste e sottolineare, ancora una volta, che il fisioterapista è a pieno titolo una figura di fondamentale importanza in tema di sanità pubblica.

«Nella fase più critica della pandemia Covid eravamo in terapia intensiva e in rianimazione per aiutare i pazienti a respirare, a ritornare a muoversi dopo i lunghi giorni di degenza e nella riabilitazione post ricovero. Oggi sembra che questo sia stato dimenticato».

La presidente dr.ssa Gialia Berloco e il vicepresidente dr.Francesco Savino dell’OFI Ba-Bat-Ta (quest’ultimo delegato anche in rappresentanza di OFI Foggia e OFI Brindisi-Lecce) sono intervenuti durante le audizioni in III commissione Sanità del consiglio regionale pugliese, in cui sono analizzati i numeri sulle “fratture da fragilità”.

Occasione per ribadire il ruolo del fisioterapista nella valutazione e prevenzione del rischio cadute, ma anche per discutere delle annunciate assunzioni nella sanità regionale. «Durante la Giornata mondiale della Fisioterapia dello scorso mese abbiamo promosso il “Fisioterapista in tutti i luoghi di vita”, ma alla luce del contesto sanitario regionale attuale e di quanto prospettato, portare avanti questa missione con il personale ridotto all’osso è impresa ardua».

Redazione

Recent Posts

“Non mangiate questi gamberi”, sono tossici: chi li mangia finisce dritto al pronto soccorso | Gli ospedali sono strapieni di casi così

Arriva un allarme alimentare sui gamberi. Cosa sta succedendo e quali sono i numeri a…

4 ore ago

Quest’isola privata costa meno di una casa: qui trovi mare cristallino e sole | Se non ne approfitti subito sei un pollo

C'è un'isola privata che potrebbe essere a tua disposizione anche se non sei un miliardario.…

7 ore ago

Ufficiale, “Vietato camminare per le strade di questo Comune Italiano”: potete stare a casa e andare a lavoro, stop

Vietato camminare per le strade: il curioso caso di un Comune italiano, "Ci sono troppe…

11 ore ago

Stipendio addio, al suo posto arriva l’II: vi pagano per starvene a casa tutta l’estate con l’aria condizionata

C'è la possibilità di ottenere dei soldi senza lavorare e senza lo stipendio? Ecco come…

13 ore ago

“Bombe ovunque su questa regione”: non ci sono zone sicure | Dovete solo scappare fuori dai confini

Le ultime notizie di guerra lasciano senza parole anche l'Italia. Ci potrebbero essere delle speculazioni?…

15 ore ago

Ufficiale codice della strada, “Vietato lasciare l’auto in strada” | Da oggi se non avete un garage arriva il carro attrezzi

Vietato lasciare l'auto in strada: cambia tutto per chi non ha un garage, adesso non…

20 ore ago