Gialia Berloco: “Fisioterapisti, le nuove assunzioni non coprono nemmeno i pensionamenti”

«Abbiamo appena parlato di fratture da fragilità e lo stesso rischio colpisce la nostra categoria: viviamo in bilico, con gravi conseguenze su tutti i pugliesi».

È allarme organico nelle strutture pubbliche, lanciato dai tre Ordini dei Fisioterapisti in Puglia: Bari, Barletta-Andria-Trani e Taranto, Foggia e Brindisi-Lecce. Una carenza che non verrà compensata con il nuovo piano assunzionale della Regione Puglia fanno sapere i tre presidenti dr.ssa Gialia Berloco, dr. Giulio Conticelli, dr. Angelo Scrimitore.

«Il numero dei fisioterapisti è già di per sé inadeguato alle esigenze della popolazione regionale. A questa emergenza atavica, si aggiunga che in vista di oltre 30 pensionamenti, i nuovi assunti saranno poco più di 20. Non riusciremo a coprire nemmeno i posti lasciati liberi».

Poco personale a fronte di una sempre crescente richiesta e di conseguenza lunghe liste di attesa. Per una cura fisioterapica, in media, un utente pugliese può aspettare fino a oltre un anno dalla richiesta.

«Da parte nostra c’è un impegno enorme, ma siamo pochi e non possiamo rispondere a tutte le esigenze». Inoltre, l’aumento dell’età media dei cittadini e le difficoltà nella sostenibilità economica del sistema sanitario nazionale e regionale obbligano ad un accorato messaggio rivolto ai vertici della sanità pugliese:

aumentare il numero di assunzioni previste e sottolineare, ancora una volta, che il fisioterapista è a pieno titolo una figura di fondamentale importanza in tema di sanità pubblica.

«Nella fase più critica della pandemia Covid eravamo in terapia intensiva e in rianimazione per aiutare i pazienti a respirare, a ritornare a muoversi dopo i lunghi giorni di degenza e nella riabilitazione post ricovero. Oggi sembra che questo sia stato dimenticato».

La presidente dr.ssa Gialia Berloco e il vicepresidente dr.Francesco Savino dell’OFI Ba-Bat-Ta (quest’ultimo delegato anche in rappresentanza di OFI Foggia e OFI Brindisi-Lecce) sono intervenuti durante le audizioni in III commissione Sanità del consiglio regionale pugliese, in cui sono analizzati i numeri sulle “fratture da fragilità”.

Occasione per ribadire il ruolo del fisioterapista nella valutazione e prevenzione del rischio cadute, ma anche per discutere delle annunciate assunzioni nella sanità regionale. «Durante la Giornata mondiale della Fisioterapia dello scorso mese abbiamo promosso il “Fisioterapista in tutti i luoghi di vita”, ma alla luce del contesto sanitario regionale attuale e di quanto prospettato, portare avanti questa missione con il personale ridotto all’osso è impresa ardua».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

L’India va a nozze con il Gargano. Le immagini spettacolari

Gargano. Se in Valle d’Itria si discute delle sorti del mondo, negli stessi giorni del G7, ma sul Gargano, si sono assunti impegni ben più… vincolanti: è stato...

Ecco i vincitori del Campionato Italiano di Corsa in Montagna a Staffetta: la Puglia c’è

Gagliano del Capo, 16 giugno 2024_Ed è ancora atletica di altissimo livello. A pochi giorni dalla chiusura degli Europei di Atletica leggera a Roma...

La passione che unisce. “THUN CLUB GARDEN PARTY” nella magia del Castello Marchione di Conversano

Le Emozioni, la magia e l'incanto, uniti al caldo abbraccio che la famiglia Thun ha esteso a tutti i Soci THUN CLUB*, agli imprenditori...

Inizia a luglio la stagione concertistica 2024 dell’Orchestra Sinfonica di Matera

Con 33 concerti, con quasi 3.500 giornate lavorative di musicisti assunti, oltre 5.500 biglietti venduti in 6 mesi, circa 250 abbonamenti emessi per la...

“Festival d’arte Apuliae. Non soli, ma ben accompagnati” a Foggia

Sta per ripartire il Festival d'arte Apuliae - Non soli ma ben accompagnati, la rassegna organizzata dall'Associazione Spazio Musica e curata dal maestro Dino...