“Grazie per esser stata in scena in ‘Dialoghi della vagina’, siamo stati tutti protagonisti. É stato emozionante, divertente, riflessivo, bello, dialogante”.
Il Teatro al Femminile a Foggia con “I dialoghi della vagina”
“Ho creduto in questa sfida che rovesciasse il perbenismo a favore della libertà di poter essere sè stessé, a favore dello spirito di sorellanza. Ho creduto che questa città potesse sfatare il tabù a favore del riscatto dal patriarcato. Con quella sala piena mi avete dato una gioia immensa perché non mi sbagliavo…siamo una comunità che non ha vergogna di essere libera. Questa città e questa provincia hanno dimostrato che c’è bisogno di cultura di genere”.
Il ringraziamento a Torino Città per le Donne e ad Antonella Parigi “che con la sua disinvoltura ha retto alla grande il ‘travolgimento del sud’”. Grazie della consigliera di Matteo al Teatro al Femminile e alle straordinarie Virginia Risso e Gaia Contraffatto.
e diverse dimensioni, dalla donna lavoratrice e alla sua tanta discussa conciliazione dei tempi vita/lavoro; dalla certificazione di genere al linguaggio di genere.
Un’allerta inaspettata riaccende l’attenzione su ciò che beviamo ogni giorno, anche quando pensiamo sia “salutare”.…
Altro che cifre da capogiro: arrivano le case personalizzabili a meno di una mensilità, a…
Attenzione alla chiamata inaspettata: un giorno qualsiasi può trasformarsi in un incubo per chi si…
I rumors dicono che prendere le ferie può costare il lavoro e non c'è modo…
Girare per alcune strade provoca una multa senza precedenti? Ecco quanto c'è di vero in…
Puoi costruire un giardino anche se hai poco spazio? Ecco cosa sapere ora e come…