“Donne di nota”, la rassegna pianistica con l’omaggio a Maria Callas

Tutto pronto per l’inizio della rassegna pianistica “Donne di nota” che partirà il 15 ottobre presso la sala “Il palco in una stanza”. E la carica emotiva sarà incredibile.


Voluto e organizzato da Francesca Rinaldi, l’evento effettivamente quest’anno sarà anche occasione per celebrare tappe fondamentali della cantante soprano di Manfredonia:

i suoi trent’anni di carriera, il primo anno di vita della sala realizzata da lei e da suo marito, dove appunto si terrà la rassegna, e la presentazione di una donazione speciale fatta alla Rinaldi di recente, vale a dire il pianoforte a mezza coda Yamaha

di proprietà di una concertista il cui destino si era incrociato per qualche tempo con quello del famoso compositore italiano, Vincenzo Bellini. Una concertista di nome Mirella Testoni, venuta a mancare circa due mesi fa, con un desiderio e una volontà precisa: non fermare la musica e non lasciare inutilizzato quel pianoforte.

La concertista amava infatti profondamente suonare tenendo i suoi concerti in particolare nella zona del Lago di Como, dove visse a partire dagli anni ‘60 del secolo scorso. Qui, nella sua villa, si racconta che fosse stato ospite fisso, nell’Ottocento, il musicista Vincenzo Bellini.

E pare che proprio in quella villa, sorga una magnolia poi dedicata allo stesso compositore sotto ai cui rami egli era solito sostare, anche quando scrisse alcune arie della sua opera “La Sonnambula”.

Leggi anche:Conservatorio Giordano di Foggia e ‘Il palco in una stanza’ insieme


Di fronte a quella villa, inoltre, abitava un altro personaggio famosissimo nel mondo della musica di allora, la cantante soprano Giuditta Pasta.

Tutti segni, questi, di un pezzo storia della musica italiana. Segni racchiusi tra le corde del pianoforte donato a Francesca Rinaldi dalla figlia della concertista Mirella Testoni e che ora andranno a impreziosire la sala “Il Palco in una stanza” e di cui la cantante soprano manfredoniana dice: “Mi sento onorata e felice. Una serie di coincidenze che non potevo tenere con me e che ho voluto condividere”.

La prima serata della rassegna pianistica “Donne di nota” ricorderà dunque Mirella Testoni e sarà dedicata a Maria Callas, la divina del canto lirico, nel Centenario della sua nascita, con pezzi che saranno eseguiti a 3 voci: quella del mezzosoprano Marilina Tenace e delle due soprano Ripalta Bufo e Francesca Rinaldi, con Laura Liguori al pianoforte e alla conduzione Annalisa Amorico, anche autrice dei testi.

Seguiranno altre quattro serate, il 29 ottobre, il 10, il 19 ed il 24 novembre, con brani inediti presenti nell’album “Lead”, ideato dal pianista Michele Emanuele Pio Surgo, e altri grandi successi della musica internazionale, rivisitati nello stile innovativo dell’ ensemble.

La sala di Francesca Rinaldi ospiterà le prime serate di un altro evento importante: la XXII edizione del “Premio lirico Umberto Giordano”, concorso musicale ideato e organizzato da sempre a Foggia dalla cantante soprano Maria Paola De Luca,

e che quest’anno eccezionalmente si terrà a Manfredonia, dal 1 al 3 dicembre, con serata conclusiva presso l’Auditorium comunale.

Un evento anche questo di lustro e dalle grandi emozioni per la cantante manfredoniana, perché vedrà presidente della giuria del concorso Katia Ricciarelli, maestra fondamentale nella crescita artistica di Francesca Rinaldi.

Daniela Iannuzzi

Recent Posts

“Ho scoperto che il mio partner mi tradisce grazie al mio contachilometri”, gli investigatori privati usano sempre il metodo

Il contachilometri può essere una risposta ai dubbi sulla tua relazione? Scopri ora come usarlo…

4 ore ago

“Agente, dovevo solo fare la spesa”, multa da 50mila euro | Vietato da oggi, passata la legge

Una nuova preoccupazione sta per arrivare per chi fa la spesa: come evitare di regalare…

6 ore ago

S.o.s. Relazioni, “Dovete lasciare il partner e trovare un robot” | Vietate le storie d’amore tra persone

Le relazioni che conosciamo tra esseri umani stanno per finire? Scopri ora cosa sta succedendo…

19 ore ago

Ufficiale, “Vietato lavare i vestiti”: passata la legge | O li comprate nuovi ogni volta e girate sporchi e puzzolenti

Cosa faresti se non potessi più lavare i vestiti? La notizia lascia senza parole e…

22 ore ago