Foggia ricorda Anna Magnani, a Parcocittà “Ciao Nannare”

Uno splendido omaggio ad Anna Magnani, nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa.

È quello che andrà in scena stasera martedì 26 settembre a Parcocittà con “Ciao Nannare’” (produzione La Casa di Babette, Teatro Gio’), da un’idea di Mario Moretti, scritto e interpretato da Giovanna Lombardi che sarà accompagnata dal pianoforte di Luciano Lamomaca.

Anna Magnani appartiene di diritto a quella ristretta schiera di prototipi che hanno in sé la potente e naturale forza dell’attrazione. Uno dei simboli, una delle figure più popolari della romanità, vista attraverso la storia del cinema del nostro Paese. Dramma e ironia in un cocktail di emozioni senza tempo.

Il mondo di Nannarella ri-vive in scena attraverso un percorso di voci, suoni, colori, attimi di ironia e disperazione. Frammenti e momenti di vita che scorrono rapidamente come un fiume in piena com’era il temperamento dell’attrice romana.

“Ho scritto questi monologhi di getto e li ho inseriti in un contesto musicale che conduce lo spettatore nella bella Roma di Via Margutta, della fioraia del Pincio – dice Giovanna Lombardi-. Momenti di commozione che vanno a ricordare l’avanspettacolo di Teresa Venerdì, il varietà fatto con Totò, gli stornelli de Mamma Roma, il neorealismo di Vittorio De Sica, il periodo fascista di “Roma città aperta”, la sofferenza per gli amori perduti, non ultimo il suo merlo Pinuccio che vola via. Tanto pe’ canta…la vita è na canzone che vola via”.

Ingresso gratuito, è gradita prenotazione posti scrivendo a progettoparcocitta@gmail.com

 

Redazione

Recent Posts

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

3 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

7 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

10 ore ago

MAXI CONCORSONE, se ami la musica sei dentro: sito intasato dalle troppe richieste | Meglio candidarsi subito

Nuovo maxi concorso per un posto di lavoro a tema musica. Ecco come partecipare per…

11 ore ago

AUTO abolite per sempre, se hai questa fai molta attenzione: non la producono più | Se si rompe sono guai seri

Auto, alcuni modelli sono stati aboliti? Questo modello non sarà più in circolazione nei prossimi…

16 ore ago