Violenza donne, allarme del Consiglio d’Europa: “Preoccupano i dati dell’Italia”

Il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha invitato le autorità italiane “a esaminare il preoccupante tasso elevato di procedimenti interrotti nella fase istruttoria” nei casi di violenza sulle donne e “a sviluppare un sistema completo di raccolta dati per quanto riguarda gli ordini di protezione”, oltre a “fornire statistiche pertinenti”.

È quanto si legge in una decisione del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa presa durante l’ultima riunione dell’organo, tenutasi dal 19 al 21 settembre per supervisionare l’applicazione dei giudizi e delle decisioni della Corte europea per i diritti dell’uomo(Cedu).

Il Comitato ha anche invitato le autorità italiane “a fornire informazioni sulle misure adottate o previste per garantire un’efficace valutazione dei rischi e sul relativo rafforzamento delle capacità di giudici e pubblici ministeri”.

Foto: amica.it

Infine, si legge nel documento, “ha fortemente incoraggiato le autorità a intensificare gli sforzi per sradicare gli stereotipi di genere e ottenere cambiamenti nei comportamenti culturali“. Il Comitato chiede di avere risposte su queste questioni entro il 30 marzo 2024.

Il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa evidenzia che la sua decisione giunge a seguito della “preoccupazione” espressa dalla Cedu sull’”inerzia” delle autorità italiane “nel gestire le denunce di violenza domestica” e, in particolare, “l’assenza di una valutazione esaustiva dei rischi da parte dei pubblici ministeri, la mancata adozione di misure di protezione, i ritardi nello svolgimento degli atti investigativi, la mancanza di indagini sugli episodi di violenza denunciati e l’eccessiva durata delle indagini e del procedimento penale contro gli aggressori”.

Lo riporta l’Agenzia LaPresse

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...