Simona Bordasco orgoglio di Foggia, dalla Piccola Compagnia Impertinente ai teatri nazionali

“È con grande orgoglio che ci facciamo portavoce di un successo artistico di un’attrice nata e cresciuta a Foggia, nella Piccola Compagnia Impertinente”. Lo rende noto Pierluigi Bevilacqua, direttore artistico della Piccola Compagnia Impertinente.

Dopo aver frequentato la scuola di teatro della piccola compagnia impertinente, fino al 2020, Simona Bordasco è partita alla volta di Milano, attualmente frequenta il terzo anno del corso per attori alla Civica scuola di Teatro Paolo Grassi, dove si laureerà a Novembre 2023.

Dal 21 Ottobre al 2 Novembre sarà in scena, in occasione del 50esimo anniversario, al Teatro Elfo Puccini, con lo spettacolo ‘Piccola Luce’, scritto da Gianluca Madaschi e diretto da Rachele Pesce.

Ha partecipato al Premio Hystrio alla Vocazione 2023 e ha vinto il premio per giovani talenti, il Premio Hystrio ‘Ugo Ronfani’ 2023.

Il Premio Hystrio è nato nel 1989 da un’idea di Ugo Ronfani, fondatore e a lungo direttore della rivista Hystrio, il trimestrale di teatro e spettacolo più longevo e importante nel panorama teatrale italiano, che da allora lo promuove e organizza. Dopo 8 edizioni a Montegrotto Terme (Padova), nel 1997 il Premio Hystrio si trasferisce a Milano, assumendo la struttura di osservatorio privilegiato delle nuove generazioni di artisti della scena.

Il Premio corre da sempre su un doppio binario, rivolgendosi soprattutto alle giovani generazioni di artisti, ma anche ai grandi nomi della scena italiana, secondo lo spirito di creare una staffetta fra generazioni di artisti, fra chi aspira a intraprendere la carriera del palcoscenico e chi ha già ottenuto importanti risultati.

Negli anni, il Premio Hystrio si è ampliato introducendo, oltre al concorso per giovani attori (Premio Hystrio alla Vocazione), nuove sezioni di concorso (Premio Hystrio-Occhi di Scena per fotografi under 35 e Premio Hystrio-Scritture di Scena per autori under 35), aumentando i momenti spettacolari e di incontro con il pubblico e creando sempre nuove occasioni di visibilità e di sinergie professionali per i partecipanti.

“Per noi che lavoriamo costantemente sul territorio- dice Bevilacqua-  queste notizie sono il premio per non aver mai mollato nel credere nella qualità che la città, attraverso lo studio e la dedizione di alcuni allievi, è in grado di esprimere attraverso i propri talenti”.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...