Torre Alemanna, il Medioevo affascina la Capitanata

In questi bellissimi scatti fotografici il racconto della due giorni a Torre Alemanna, con Borgo Libertà che è tornato ad animarsi con la 𝐑𝐢𝐞𝐯𝐨𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚 di monaci, cavalieri, popolani, danze e musici medievali, combattimenti tra guardie saracene, maestri di tiro con l’arco e degustazioni di menù medievali.

Un viaggio indietro nel tempo, nel 1200, per rivivere la cerimonia di insediamento dei Cavalieri Teutonici accolti dalla comunità festante di Corneto.

Grazie a quanti sono venuti per rivivere le atmosfere della vita quotidiana nel Casale di Corneto e della commenda teutonica.
L’iniziativa è stata organizzata da Frequenze in collaborazione con l’Associazione storico culturale Imperiales Friderici II e sostenuta dal Comune di Cerignola attraverso l’assessorato alle Politiche Sociali, come occasione per valorizzare Borgo Libertà e la storia di Torre Alemanna, importante polo culturale del territorio.

Oltre sessanta le persone coinvolte nella realizzazione dell’evento, tra rievocatori, attori, figuranti ed artisti che hanno animato la rievocazione e dato vita ai luoghi esterni ed interni del Complesso:

associazione storico-culturale Imperiales Friderici II, Teatro della Polvere, Musica è, Sartoria Shangrillà, Cavalieri de li terre Tarentine, Camerata Mvsica Antiqva, Equiseo, Accademia Medievale del Gusto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Violenza donne, allarme del Consiglio d’Europa: “Preoccupano i dati dell’Italia”

Il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha invitato le autorità italiane “a esaminare il preoccupante tasso elevato di procedimenti interrotti nella fase istruttoria” nei casi...

Simona Bordasco orgoglio di Foggia, dalla Piccola Compagnia Impertinente ai teatri nazionali

“È con grande orgoglio che ci facciamo portavoce di un successo artistico di un'attrice nata e cresciuta a Foggia, nella Piccola Compagnia Impertinente”. Lo...

Capitanata: Lacus è donna, mamme dei vicoli per la Terra dei Laghi

È declinata al femminile la seconda edizione di Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre. Cibo, cultura, identità, eventi e show cooking sono...

Foggia Film Festival 13° edizione tra sociale e omaggio a Monica Vitti

Foggia, 20 settembre 2023. È stata pubblicata la Official Selection del Foggia Film Festival 2023. www.foggiafilmfestival.com In catalogo 90 titoli nazionali e internazionali fra...

Il Teatro al Femminile a Foggia con “I dialoghi della vagina”

Si terrà il 10 ottobre alle ore 21,00 presso Teatro del Fuoco di Foggia, lo spettacolo "I dialoghi della Vagina", nell'ambito delle attività promosse...