Univeristà di Foggia, prima summer school all’estero

Prima Summer School all’estero con 14 studenti  per l’Università di Foggia che, passo dopo passo, allarga sempre più i propri orizzonti e la propria offerta formativa, e si apre con tenacia all’internazionalità, nella convinzione che “la diversità culturale e la prospettiva internazionale” così il rettore, Lorenzo Lo Muzio “siano essenziali per una formazione completa e altamente specialistica”.

L’iniziativa si inserisce nel quadro più ampio del progetto europeo “Creative learning for boosting bio-economy within HEIs’ curricula – CL4BIO”, finanziato con i fondi Erasmus+ Cooperation partnership in higher educatio.

Tale progetto vede collaborare varie università europee: UNIFG; l’Universidade di Aveiro, in Portogallo; la University di Nicosia, Cipro; la University di Cambridge; Valuedo, Italia; la Warsaw University.

Obiettivo primario: fornire corsi di Bioeconomia, l’innovativa teoria economica in base alla quale si può aumentare l’efficienza economica di un paese attraverso il sano utilizzo delle risorse ambientali e si possono soddisfare i bisogni delle persone pur nel rispetto dei rispettivi stili di vita.

Così, nell’ottica del creative learning, secondo cui le persone imparano meglio quando sono impegnate a creare progetti collaborando con altri in un clima giocoso, dal 5 all’8 settembre, i 14 studenti, in una serie di attività svolte con gli studenti portoghesi, come il rowing, il birdwatching, la lake observation, hanno operato negli scenari possibili della bioeconomy.


Ad accompagnare i ragazzi, la profssa Mariantonietta Fiore, delegata alle relazioni internazionali, responsabile scientifica del progetto CL4BIO e principale ideatrice e promotrice della Summer School, con il dott. Fedele Colantuono, project manager.

Degna di nota, la sede dove l’iniziativa ha avuto luogo: l’Universidade di Aveiro in Portogallo. Fondata nel 1973, è diventata ben presto un punto di riferimento per l’alta qualità della sua ricerca, delle sue facoltà, delle sue infrastrutture, arrivando negli ultimi anni a contare più di 15 mila studenti e circa 2500 dipendenti, tra docenti, ricercatori, personale amministrativo.


Campione del mondo di robotica di calcio nel 2008, oggi l’Universidade di Aveiro accoglie studenti provenienti da diversi paesi del mondo e la sua area territoriale, per dare un’idea, equivale a quella di ben 92 campi da calcio per quanto è estesa e ricca di spazi per i suoi studenti.
Nell’ambito del progetto CL4BIO, l’Universidade nella città di Aveiro è rappresentata dal comitato organizzativo costituto dalle docenti profssa Valentina Chkonija, profssa Elisabete Vieira, prof Helder Caixinha, Helena Nobre, in collaborazione con la prof.ssa Burnard dell’ University of Cambridge e la Dr. PhD Symeonidou, Direttrice della Cambridge Innovation Hub Ltd.

Grande l’entusiasmo espresso dagli studenti partecipanti alla Summer School.


“Abbiamo incontrato nuovi amici, abbiamo vissuto nuove esperienze e abbiamo imparato molte cose” così, lo studente Leonardo C.

“Esperienza ricca di attività impegnative” così Giovanna C. “che ci hanno permesso di allargare le nostre conoscenze” e, così Fabio F.: “Una bella armonia tra paesi diversi tra loro” nella quale, la sottolineatura di Iryna: “Sono rimasta particolarmente colpita dall’ospitalità e dalla bellezza del Portogallo”.

Insomma, “percorso fantastico da urlo”, per dirla con le parole usate da un’altra studentessa partecipante, Karmina S., questa Summer School è stata assurta al ruolo, inoltre, di ambasciatrice delle successive iniziative promosse sempre nell’ambito del Erasmus “Creative learning for boosting bio-economy within HEIs’ curricula – CL4BIO” che interesseranno e coinvolgeranno i vari dipartimenti e gli esperti del settore dell’Università di Foggia.

Daniela Iannuzzi

Recent Posts

Assegno unico, “Da oggi vale 804 euro”: li ricevete tutti in un mese | altro che i soliti 201 euro

Per ottenere questo tipo di Assegno Unico più gli arretrati, devi seguire attentamente tutte le…

3 ore ago

“C’è una creatura gigante in Sicilia”, vive tra le persone come se nulla fosse | milioni di turisti da tutto il mondo per vederla

Se vieni in una delle isole più belle d'Italia, non saprai mai cosa vedere davvero,…

11 ore ago

“Con 300 euro al mese qui mangi, bevi e vivi da re”: da nessun’altra parte capita | è ora di trasferirsi

C'è un angolo del mondo dove 300 euro al mese bastano per vivere con stile…

14 ore ago

OROSCOPO, questo segno sta per avere la sua grande opportunità: se non la sfrutta peggio per lui

Sta arrivando il momento giusto per questo particolare segno zodiacale: se non ci si muove…

18 ore ago

TEST INTELLIGENZA, trova l’errore: solo 1 persona su 1 milione ci riesce | Se sei tra queste sei un vero genio

Solo i più attenti riescono a notare i due errori nascosti in questa immagine all’apparenza…

20 ore ago

Questo borgo è un vero spettacolo: si vive ancora come nel Medioevo | Se amate la storia non potete perdervelo

Nel cuore di questa regione esiste un borgo dove il tempo sembra essersi fermato, tra…

22 ore ago