Elettra infiamma Lucera: un Oceano in festa (FOTO)

Lucera – La festa patronale di Lucera si è chiusa ieri sera con un bagno di folla in Piazza Matteotti, dove si è esibita Elettra Lamborghini in un concerto esplosivo, come i tradizionali fuochi d’artificio che sono seguiti.

Entusiasta del successo dei festeggiamenti in onore di Santa Maria Patrona è il Comitato Feste Patronali che quest’anno, guidato dal concetto di “condivisione”, è riuscito a coinvolgere istituzioni, associazioni e organizzazioni cittadine nell’organizzazione di una lunga serie di eventi che si sono alternati a celebrazioni religiose e processioni, nel rispetto della tradizione dei riti religiosi e delle usanze, riuscendo anche ad introdurre novità che sono state molto apprezzate. Diverse migliaia le presenze, anche da fuori regione, nelle piazze e nella serata finale.

“Siamo davvero soddisfatti e contenti – commenta Francesco Finizio, presidente del Comitato – perché è stata una festa meravigliosa che ha animato per giorni la città e ha registrato un larghissimo consenso in tutti gli appuntamenti proposti. Siamo stati impegnati in maniera che definirei ‘appassionata’, però i risultati sono stati più che soddisfacenti e tangibili. Siamo felici perché il bilancio è positivo e poi perché abbiamo ricevuto il plauso da parte della Curia vescovile, delle istituzioni e soprattutto della gente: vedere testimonianze di affetto per questa festa ci rende orgogliosi e già pronti, eventualmente, per il prossimo anno”.

La Patrona è stata omaggiata con iniziative già a partire dal mese di giugno con il cartellone “Aspettando Santa Maria“, che ha visto anche un inedito concerto di quattro corali della Diocesi di Lucera-Troia.

Quindi sono seguite numerose manifestazioni a carattere folcloristico e   rievocativo, organizzate dall’Aps Cinque Porte storiche, culturale e artistico ospitate sia nella Corte del Palazzo vescovile e nel Circolo Unione, e musicale, anche in contemporanea in luoghi diversi, con in particolare la toccante “Serenata a Maria”, con la Corale Santa Cecilia – don Eduardo Di Giovine e i cori parrocchiali che si è tenuta nella Cattedrale, e la suggestiva accensione musicale delle luminarie con Silvia Mezzanotte e la Melos Orchestra, con la partecipazione a sorpresa di Valerio Scanu.

Il tutto nel segno della devozione all’Assunta, che ha raggiunto il culmine nel triduo del 14, 15 e 16 agosto, e finanziato con il contributo economico di singoli cittadini, di associazioni, di aziende e del Comune di Lucera.

Redazione

Recent Posts

ALLERTA tsunami, “questa città inizi a tremare”: onde di 30 metri violentissime | Più di 100 anni che non si vide nulla del genere

Onde di 30 metri minacciano la costa. Scopri ora le zone a rischio, le misure…

36 minuti ago

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

9 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

12 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

16 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

19 ore ago