Sono gli #Yaràkä i vincitori dell’iniziativa “Vedere la Musica” promossa d
Horcynus Festival 2023 | VISIONI ; la giuria composta da Carlo Massarini, storico presentatore e innovatore della RAI, Christian Bisceglia, Maurizio Gugliotta e Carmelo Guglielmino, ha scelto il gruppo pugliese Yaràkä
con il videoclip del brano “Chiuviti” assegnando
il premio come miglior video dell’anno (il video è diretto da “UFO bros”, Andrea Agagiù e Cosimo Pastore).
La band, che lo scorso mese aveva ricevuto il Premio Alberto Cesa nell’ambito del festival FolkEst 2023, dopo la premiazione si è esibita in un applaudito e coinvolgente concerto.
Continua così un periodo di grandi ed importanti riconoscimenti per gli Yaràkä che vedono il loro nuovo album “Curannera”, pubblicato dalla label Zero Nove Nove, nella Top20 tra le migliori produzione discografiche nella World Music Charts Europe, classifica tanto prestigiose quanto ambite, stilata da alcuni dei più influenti giornalisti, critici e programmatori radiofonici specializzati in musiche del mondo.
L’ensemble formato da Gianni Sciambarruto, Virginia Pavone e Simone Carrino, continua il tour estivo e dopo essersi esibito a Roma per l’Aniene festival,
a San Marzano di San Giuseppe (Ta) per il Med Festival, il 12 agosto sarà a Caprarola (Viterbo) per il festival “Di Voci e di Suoni”, il 20 agosto a Pisticci (Mt) per Argojazz, il 24 agosto a Massafra (Ta), il 25 agosto a Pulsano (Ta), il 3 settembre nell’atrio del Castello di Mesagne (Br). La tournée internazionale proseguirà poi in ottobre con una tournée che farà tappa in Spagna, Francia e Portogallo.
La tournèe rientra nella programmazione Puglia Sounds Tour Italia 2023, operazione finanziata a valere su Por Puglia Fesr-Fse 2014-2020, asse VI azione 6.8 “Palinsesto PP-TPP Puglia, riscopri la meraviglia 2023”.
“La Curannera (in dialetto tarantino Curannérə) nel contesto popolare era la guaritrice, una donna del popolo che esercitava medicina popolare
in grado di guarire dal mal di gola al mal di testa, dalle lussazioni alla irregolarità delle fasi biologiche della donne, attraverso pratiche di vario tipo e ricorrendo, contemporaneamente e con gran frequenza, alla scienza naturale attraverso l’utilizzo di erbe, pietre e amuleti.
La Curannera in pratiche rituali utilizzava elementi della natura per lenire i mali del corpo e della mente, per questo diviene la musa ispiratrice degli Yarákä:
“Per noi rappresenta il ponte perfetto tra sacro e profano, e tra culture apparentemente lontane” racconta Gianni Sciambarruto
per introdurre al percorso di ricerca e scrittura affrontato dal trio tarantino nel nuovo lavoro discografico pubblicato lo scorso 28 aprile per l’etichetta discografica Zero Nove Nove.
Il repertorio degli Yarákä è intriso di ritualità: in ciascun brano si racconta l’esorcizzazione di un male dell’anima o di una paura che blocca il fluire delle energie e che trova la cura attraverso un canto ancestrale, come avviene nelle altre tradizioni del sud America.
L’importanza della “Curandera”, colei che ha imparato a prendersi cura di se stessa e degli altri, evidenzia una connessione con il mondo sciamanico nel quale esiste la figura di una donna, spesso di origine andina, che ha la stessa funzione: una presenza che vive a contatto con la terra, che rispetta le forze della natura, che a loro volta rispettano lei nella sua integrità di spirito.
Otto brani tra composizioni originali e alcuni brani della tradizione ri-arrangiati. Il viaggio musicale degli Yarákä si snoda in tutto il Sud Italia partendo dalla città vecchia di Taranto che fa da cornice per raccontare la genesi dell’ensemble e il lavoro di ricerca svolto con l’intento di riscoprire ed esaltare le tradizioni del passato.
Il percorso che parte dalla propria Terra e che utilizza l’invocazione come fenomeno antropologico, ha infatti affascinato il trio portandoli a scavare nei primordi per trovare il punto di giunzione tra le culture e le etnie primordiali. Taranto, come tutte le città di mare, è storicamente punto di incontro tra posti lontani.
Con la loro musica gli Yarákä vogliono omaggiare la sua lunga storia nata come fondazione spartana e l’importanza che ha avuto durante il periodo della Magna Grecia; la riscoperta del dialetto tarantino, che ha insite particolari ritmicità musicali, diventa pilastro portante dell’ensemble e carattere di unicità del loro percorso, oltre che strumento per diffondere in modo autentico gli ideali e la storia millenaria della Città dei due mari.
Così gli Yarákä esprimono un forte attaccamento a quelle tradizioni antiche che rischiano di perdere le tracce nel tempo, e si fanno portavoce di un processo di risveglio della sensibilità dell’animo umano.