Ben venga l’attenzione ai nostri pensieri ora che ci siamo “ritrovati”

È un periodo strano questo. Un periodo pieno di affermazioni e negazioni, opinioni e verità assolute, dogmi e teorie tutte da dimostrare, incoerenze e contraddizioni, ombre perse e sfumate in mezzo a qualche luce.

Ci siamo arrivati trascinandoci con fatica attraverso giorni complicati che poi sono diventati anni, resi ancora più difficili da come nel frattempo ci siamo ritrovati ad essere, che “migliori” era partita come una promessa per poi essere ridimensionata ad ambizione, ma rimane comunque una parola grossa.

Quella distanza, ad esempio, che avevamo dovuto per forza di cose imparare a modulare tra noi e le altre persone, la ritroviamo nella maggiore reattività che ci sembra di notare nelle risposte a volte abnormi rispetto alla domanda posta, o alla frase pronunciata.

Di contro poi però desideriamo stare tutti vicini vicini come a recuperare il tempo perduto e, se qualcuno rimane sulle sue, lo guardiamo straniti e un po’ lo compatiamo, perché ci pare come se sia rimasto vittima, in un rigurgito, di quella sindrome di Stoccolma che coralmente in tanti hanno provato.

Viviamo in bilico tra la solitudine nella quale alla fine ci eravamo scavati la cuccia e che oggi, ambivalenti e a tratti distonici, un po’ rifiutiamo perché affamati di qualunque cosa, pronti a vivere “esperienze” anche quando dobbiamo scegliere l’insalata, e un po’ cerchiamo quando rivendichiamo convinti e quasi fieri l’impazienza, che forse è il tratto maggiormente distintivo di questo periodo e che diventa suo malgrado protagonista di tante relazioni, importanti o estemporanee.

Ci siamo riscoperti quasi diffidenti e, di qualunque cosa si parli, siamo perennemente alla ricerca di conferme e di competenze da validare, e nello stesso tempo pronti ad accettare senza verificare teorie originali e non in linea con quello che ci pare continuamente imposto.

Ci sentiamo pieni di questa libertà che a gran voce giustamente rivendichiamo, ma non è più un concetto astratto la libertà. Come un ossimoro la vogliamo riempire di concretezza. Persone, sorrisi, abbracci, discorsi, discussioni, e poi baci, lacrime, parole.

Tante cose che le diano un senso vero, a ciascuno il suo, e vanno tutti bene se non fanno male a nessuno.

Forse abbiamo avuto paura di non poter fare, di non poter più dire, di dover rinunciare perché abbiamo sempre creduto di essere invincibili e ci sbagliavamo, e allora abbiamo deciso che bisogna imparare a vivere e a gustare quello che c’è, adesso, se lo vogliamo veramente.

Che diventa inevitabile scegliere di non avere “come unico rimorso le occasioni che ho perduto”. Rimorso e non rimpianto, attenzione. Un cambio di prospettiva interessante, perché il rimorso procura dolore agli altri dicono i saggi. Ma anche a noi stessi.

E allora, ben venga questa attenzione alle nostre emozioni, ai nostri desideri, alle nostre opinioni, ai nostri pensieri. Purché non diventi egoismo, narcisismo, ripiegamento su se stessi.

Con fatica ci siamo ritrovati. Ora proviamo a ritrovare gli altri.

Simonetta Molinaro, 26 giugno 2023

Simonetta Molinaro

Recent Posts

Friggitrice ad aria, solo qui costa 78.49 euro: altrove la paghi il doppio | L’offerta scade oggi stesso

Friggitrice ad aria in offerta ad un prezzo stracciato: altrove costa il doppio, solo qui…

3 ore ago

Amici, infortunio per il ballerino: fatto fuori a un passo dal serale | Tutti in lacrime per lui

Amici, cosa sta succedendo nel talent show condotto da Maria De Filippi? Scoprilo ora per…

7 ore ago

730, approvata la legge: da oggi i redditi da lavoro dipendenti non vengono tassati più | Inizi ad arricchirti sempre di più

Scopri le novità sul sistema delle aliquote IRPEF e cosa fare con i soldi extra…

12 ore ago

“Qui smog e stress sono banditi”, in questo comune italiano non esistono auto né bici: ti muovi solo sugli asini

Qui smog e stress sono banditi: un borgo italiano fuori dal tempo, qui non ci…

20 ore ago

Detrazioni, da quest’anno la Meloni ti paga pure la benzina: non cacci più un euro di tasca tua in pratica

Scopri come ottenere sconti sulla benzina grazie a nuove opportunità e detrazioni. Tutto quello che…

23 ore ago