Il trionfo di Yami cantautrice da S. Giovanni Rotondo all’Evoli Festival

È la musica il mio profilo migliore”: lo scrive ironicamente Yami! sulla sua foto profilo social, ma è quasi un payoff per la carriera musicale di questa istrionica cantautrice pugliese, che torna dall’Evoli Festival con un primo premio nella categoria dedicata agli inediti.

Il pezzo che ha colpito la giuria del prestigioso premio campano è “Come le Bambole” (testo di Ylenia Mangiacotti e musica di Palma Mangiacotti), inno dedicato alla complessa identità femminile in questo periodo storico (Indosso tattoo / Non sono un oggetto / Nemmeno un bijoux / Io brucio nel petto).

Dietro Yami ci sono il talento e l’anima di Ylenia Mangiacotti, cantautrice classe ’90 di San Giovanni Rotondo, che non ha deluso le aspettative di chi la segue da tempo, manifestandosi al pieno della sua arte in entrambe le serate, spettinando la piazza gremita e l’illustre giuria presieduta da Marco Rinalduzzi (primo produttore di Giorgia ed Alex Baroni) con le parole forti e magistralmente incastrate del suo brano.

“Mi sono iscritta all’Evoli Festival per gioco, – spiega Yami- ho sperato di essere selezionata, quel pomeriggio a Gravina di Puglia, come opportunità, per vivere di nuovo, dopo due anni di fermo musicale, la magia del grande palco, accompagnata da una splendida orchestra.

Il competere non rientrava nei miei obiettivi, ero concentrata sul vivere finalmente una grande esperienza musicale. Non immaginavo minimamente di portare a casa il primo premio di categoria, mai ottenuto prima nel mio percorso solista. È una gioia immensa, dopo anni di tormento, segnata da un’esibizione di cui vado molto fiera”.

“Come le bambole”, che fa parte del primo album solista di Ylenia, “Essere”, pubblicato un anno fa e disponibile su tutte le piattaforme digitali, si è aggiudicato il primo premio della categoria inediti durante la 10^ edizione dell’Evoli Festival, svoltosi in questo fine settimana ad Eboli (Salerno).

Una performance elettrizzante, intensa, appassionata, contraddistinta dal suo marchio di fabbrica: la timbrica graffiante e grintosa, l’interpretazione magnetica e la sua vulcanica presenza scenica, supportata dal sound coinvolgente della meravigliosa orchestra curata dal M° Claudia Vietri e diretta dal M° Davide Cantarella. I sogni di Yami! sono ormai fuori dal cassetto.

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

2 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

6 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

10 ore ago

MAXI CONCORSONE, se ami la musica sei dentro: sito intasato dalle troppe richieste | Meglio candidarsi subito

Nuovo maxi concorso per un posto di lavoro a tema musica. Ecco come partecipare per…

10 ore ago

AUTO abolite per sempre, se hai questa fai molta attenzione: non la producono più | Se si rompe sono guai seri

Auto, alcuni modelli sono stati aboliti? Questo modello non sarà più in circolazione nei prossimi…

15 ore ago