“Building Bridges” a Vieste, mani giganti di Lorenzo Quinn traino dell’estate

Vieste ha spalancato le porte all’arte di Lorenzo Quinn e a “Building Bridges”, la maestosa installazione di uno dei più grandi artisti contemporanei del mondo

Composta da sei coppie di mani, alte 15 metri e larghe 20, sarà visitabile fino al 15 settembre sul lungomare Marina Piccola.

La serata inaugurale è stata presentata da Nicolò De Devitiis, volto noto della tv e inviato del programma “Le Iene”, e impreziosita dallo spettacolo di ResExtensa, compagnia di danza in volo, coreografia tra cielo e terra per presentare l’opera con i suoi messaggi universali di amicizia, saggezza, aiuto, fede, speranza, amore.

“Tutti sentimenti capaci di unire, di avvicinare, di accostare filosofie, spazi e tempi diametralmente opposti”, spiegano gli organizzatori per cui la scultura e la galleria della mostra di Quinn rappresentano un traino per la lunga e ricca estate di Vieste.

La performance di ResExtensa, che si è svolta alla presenza di Quinn, è stata ideata e diretta da Elisa Barucchieri.

“La performance di danza è inedita e ispirata a “Building Bridges – Costruendo Ponti” – spiega la coreografa Elisa Barucchieri – Per ciascun ponte una narrazione coreografica associata ai valori universali dell’umanità, identificati anche da colori diversi, viola, glicine, azzurro, bianco e per finire con il beige, il colore dell’universo. Lo spettacolo si svolge tra cielo e terra con l’elemento acqua, legato anche al mare di Vieste.

Tutte le coreografie rappresentano la tensione di un possibile incontro, ci sono passi a due maschili e femminili, a coppie e momenti di gruppo. Siamo davvero onorati di portare questo messaggio di Lorenzo Quinn, uno degli artisti contemporanei più apprezzati. Anche la danza ci porta a creare ponti per abbattere limiti e barriere, ha un valore sociale che si sposa benissimo con la visione di Quinn”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Violenza donne, allarme del Consiglio d’Europa: “Preoccupano i dati dell’Italia”

Il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha invitato le autorità italiane “a esaminare il preoccupante tasso elevato di procedimenti interrotti nella fase istruttoria” nei casi...

Simona Bordasco orgoglio di Foggia, dalla Piccola Compagnia Impertinente ai teatri nazionali

“È con grande orgoglio che ci facciamo portavoce di un successo artistico di un'attrice nata e cresciuta a Foggia, nella Piccola Compagnia Impertinente”. Lo...

Capitanata: Lacus è donna, mamme dei vicoli per la Terra dei Laghi

È declinata al femminile la seconda edizione di Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre. Cibo, cultura, identità, eventi e show cooking sono...

Foggia Film Festival 13° edizione tra sociale e omaggio a Monica Vitti

Foggia, 20 settembre 2023. È stata pubblicata la Official Selection del Foggia Film Festival 2023. www.foggiafilmfestival.com In catalogo 90 titoli nazionali e internazionali fra...

Il Teatro al Femminile a Foggia con “I dialoghi della vagina”

Si terrà il 10 ottobre alle ore 21,00 presso Teatro del Fuoco di Foggia, lo spettacolo "I dialoghi della Vagina", nell'ambito delle attività promosse...