Perché realizzare un fotolibro dedicato all’arrivo di un figlio?

Diventare genitori non significa soltanto allargare la famiglia, ma anche avere tutta una serie  di nuovi ricordi e di belle emozioni, ed è per questo che realizzare un fotolibro dedicato all’arrivo del nuovo bambino può essere un buon modo per conservare ricordi, emozioni e sensazioni che si provano durante la fase che precede il parto.

Ecco alcuni motivi per cui creare un fotolibro per la nascita di un figlio è davvero un’ottima idea.

Ricordi che rimangono per sempre

I bambini crescono in fretta: non si ha nemmeno il tempo di scoprire che se ne aspetta uno e giàlo si ritrova adolescente. Ecco perché si scattano così tante fotografie, immortalando ogni momento speciale vissuto con loro e fermando un po’ il tempo. Creare un fotoalbum unico per ogni figlio è un modo per vederlo crescere ancora e ancora, ogni volta che si sfoglia quelle pagine: lì non smetterà mai di essere il proprio piccolino.

Ogni foto racconta una storia precisa, un istante speciale che, racchiuso tra le pagine del fotolibro, non potrà mai essere cancellato o sbiadito dal tempo che passa: sono ricordi che rimangono per sempre.

Ricordi di quando ancora non c’era

E perché non cominciare subito il proprio fotolibro, dal momento che si scopre la gravidanza? In effetti non ci sono ancora foto del bambino, dei suoi primi passi o delle sue prime vacanze al mare, ma lui è già presente, nel grembo di mamma. E ascolta il suo papà parlare, tirando un calcetto ogni volta che poggia la mano sulla pancia. Lui c’è, ed è giusto che anche questi momenti vengano registrati e custoditi.

Ecco, quindi, che una bella idea è quella di creare un fotolibro del “periodo dell’attesa”, raccontando attraverso le immagini tutto il periodo che ha trasformato la famiglia facendola crescere di una piccola unità. Sarà bello un giorno per il figlio poter vedere, pagina dopo pagina, la pancia della mamma che si fa sempre più grande, gli occhi di papà sempre più brillanti e la casa ogni giorno diversa, pronta sempre più ad accogliere una nuova vita. Insomma, quei nove mesi di attesa sono sempre ricchi di emozioni che spesso vengono dimenticate, ma immortalarle giorno dopo giorno e racchiuderle in un fotolibro farà in modo di renderle eterne e indimenticabili.

È un modo per fargli conoscere il suo passato

Un giorno il proprio figlio crescerà e non ricorderà tante delle piccole avventure che caratterizzeranno i suoi giorni d’infanzia, che siano divertenti, come un piccolo disastro col cibo, o ricchi di emozioni e orgoglio, come i primi passi, la prima volta in bicicletta o il primo giro in giostra.

Grazie al fotolibro, quindi, anche lui avrà modo di conoscere il sé bambino, ciò che è stato un tempo e che lo ha condotto ad essere chi è oggi. Potrà rivivere emozioni che non ricorda di aver già vissuto, ridere delle sue smorfie buffe e guardare con affetto i dolci momenti trascorsi tra le braccia di mamma e papà. (nota stampa).

Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

2 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

6 ore ago

MAXI CONCORSONE, se ami la musica sei dentro: sito intasato dalle troppe richieste | Meglio candidarsi subito

Nuovo maxi concorso per un posto di lavoro a tema musica. Ecco come partecipare per…

6 ore ago

AUTO abolite per sempre, se hai questa fai molta attenzione: non la producono più | Se si rompe sono guai seri

Auto, alcuni modelli sono stati aboliti? Questo modello non sarà più in circolazione nei prossimi…

11 ore ago

WHATSAPP, matrimoni finiti per colpa sua: la TRUFFA RETTILIANA mette in ginocchio intere famiglie | Occhio a non cascarci

WhatsApp pareva aver introdotto una novità esclusiva per la sicurezza delle chat: la chiacchieratissima modalità…

19 ore ago