Forza Italia Monte S. Angelo: la lettera politica di Laura Potenza

Nelle scorse settimane, l’assemblea cittadina di Forza Italia a Monte S. Angelo, presenti i parlamentari Giandiego Gatta e Dario Damiani, vicecoordinatore regionale, ha designato Laura Potenza commissario cittadino del partito.

“Mi è stato affidato un compito che riguarderà la riorganizzazione interna del partito, che dunque mi vedrà impegnata solo per questo fine e che nulla avrà a che vedere con le scelte del gruppo consiliare “A Monte” che nasce da una lista civica e che continuerà, come ha più volte detto lo stesso capogruppo Felice Scirpoli – candidato sindaco di quella lista – a rappresentare tutte le sensibilità che lo hanno appoggiato nella campagna elettorale comunale dello scorso anno”.

“Il mio lavoro come consigliera di minoranza continuerà a essere scevro da qualsiasi presunta logica di partito poiché, quando si toccano tematiche che riguardano il bene di una comunità territoriale, non c’è colore politico che tenga: i bisogni dei cittadini non hanno colore politico!”

“L’impegno che la sottoscritta ha assunto dinanzi a tutti gli elettori, come candidata a consigliere prima e come consigliera eletta poi, i valori e l’entusiasmo che mi hanno spinta a prendere la decisione di impegnarmi per il bene di questa Comunità restano ancora veri: sono stata eletta nella lista Civica “A Monte” e quella lista io continuerò ad onorare”.

“Qualsiasi decisione che attenga alla mia sfera personale non potrà mai inficiare il valore e lo scopo che la lista civica “A Monte” si è prefissata e che, ancora oggi, si prefigge: offrire un’alternativa politica e amministrativa all’attuale maggioranza comunale e lavorare unicamente per il benessere di tutti i cittadini”.

Nella lettera gunta in redazione la consigliera scrive: “Destra e Sinistra sono connotazioni che, sì, rivelano ideologie e identità ben precise, distinte e separate, ma hanno una collocazione naturale che le pone al di fuori del contesto cittadino, del contesto di un ente locale quale è il Comune che, come noto, si occupa di rispondere ai bisogni della Comunità locale, contrariamente a quanto avviene a livello di governo centrale che, invece, ha il compito di dare un indirizzo politico ben definito finalizzato a mettere in campo riforme, promulgare leggi e dare una visione che riguarderà la vita della nostra Nazione”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Violenza donne, allarme del Consiglio d’Europa: “Preoccupano i dati dell’Italia”

Il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha invitato le autorità italiane “a esaminare il preoccupante tasso elevato di procedimenti interrotti nella fase istruttoria” nei casi...

Simona Bordasco orgoglio di Foggia, dalla Piccola Compagnia Impertinente ai teatri nazionali

“È con grande orgoglio che ci facciamo portavoce di un successo artistico di un'attrice nata e cresciuta a Foggia, nella Piccola Compagnia Impertinente”. Lo...

Capitanata: Lacus è donna, mamme dei vicoli per la Terra dei Laghi

È declinata al femminile la seconda edizione di Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre. Cibo, cultura, identità, eventi e show cooking sono...

Foggia Film Festival 13° edizione tra sociale e omaggio a Monica Vitti

Foggia, 20 settembre 2023. È stata pubblicata la Official Selection del Foggia Film Festival 2023. www.foggiafilmfestival.com In catalogo 90 titoli nazionali e internazionali fra...

Il Teatro al Femminile a Foggia con “I dialoghi della vagina”

Si terrà il 10 ottobre alle ore 21,00 presso Teatro del Fuoco di Foggia, lo spettacolo "I dialoghi della Vagina", nell'ambito delle attività promosse...