Foggia, 29 aprile 2023. Al centro dell’Università di Foggia ci sono gli studenti, anche per ciò che concerne l’innovazione tecnologica. Questo lo spirito dell’evento Hackathon del Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) di Foggia, nato sotto il nome di DigiEduHack nel 2019.
Le abbiamo chiesto, in occasione della presentazione della app, le ricadute pedagogiche dell’iniziativa e le implicazioni attuali e le future sperimentazioni derivate dalla pubblicazione dell’app.
Per gli aspetti più propriamente motori, abbiamo chiesto a Domenico Monacis, ricercatore in Metodi e didattiche delle attività motorie.
Potresti avere diritto a dei soldi. Ci sono agevolazioni che pochi conoscono. Scopri come averli…
Le vacanze estive sono un diritto? Le norme parlano chiaro: il datore di lavoro non…
Nuovo ciclo di assunzioni in arrivo: le voci di corridoio parlerebbero anche di maxi concorsi.…
Un paese potrebbe nascondere un segreto inconfessabile. Scopri di quale parliamo e perché è meta…
Far entrare i vicini di casa antipatici non è un gioco: scopri quali sono gli…
Prelievi impossibili, cosa sta succedendo e come funziona secondo voci di corridoio? Ecco come ottenere…