“Il Papà di Dio” al teatro impertinente di Foggia, tra satira e fumetto

FOGGIA – Al Piccolo teatro impertinente di Foggia arriva “Il Papà di Dio”. Sabato 29, alle 21, e domenica 30 aprile, alle 19, nel penultimo appuntamento della sua “Stagione tragicomica”, la Piccola compagnia impertinente ospita lo spettacolo liberamente ispirato all’omonimo romanzo a fumetti di Maicol & Mirco, pseudonimo di Michael Rocchetti. Una produzione Teatro Rebis & Maicol&Mirco che intende mantenere lo stile immediato del famoso fumettista ma, rispetto all’asciuttezza dello spettacolo “Scarabocchi” (2016), ha optato per una forma scenica più elaborata, visionaria.

In scena ci saranno Meri Bracalente, Andrea Filipponi, Sergio Licatalosi e Fernando Micucci. Le musiche sono di Lili Refrain, la scenografia di Frediano Brandetti, il progetto grafico è di Roberto Montani, con la consulenza poetica e filosofica di Rubina Giorgi, mentre la scrittura scenica e regia sono di Andrea Fazzini.

“Il Papà di Dio” è uno spettacolo minimale, diretto, ma anche capace di caricarsi d’astrazione linguistica e filosofica.

Il Papà di Dio ha un diavolo per capello: suo figlio ha voluto creare il suo Universo senza prima studiare. Qual è il risultato? Questo Universo qua. Il nostro. Un Universo tutto sbagliato.

Non come quello del Papà di Dio, dove non esiste morte, dolore né fame. Dove non si deve lavorare né faticare. Dove i soldi non esistono così come i poveri. Riuscirà Dio a farsi accettare dal suo Papà? E suo Papà riuscirà a comprendere e capire il nostro povero Dio?

 

“La stagione teatrale 2022/23 si avvia a conclusione – dichiara Pierluigi Bevilacqua, direttore artistico e regista della Piccola compagnia impertinente –  e siamo davvero lieti del ritorno del Teatro Rebis che ospitammo nel 2017 con lo spettacolo ‘Scarabocchi’.

Quest’anno, in Via Castiglione 49, avremo un’altra possibilità di godere della poetica della compagnia marchigiana, che vede al centro ancora la proficua collaborazione con Maicol & Mirco e le loro vignette. Michael Rocchetti, inoltre, da quest’anno è docente dell’Accademia delle Belle Arti di Foggia, un vanto per il territorio e un’occasione di confronto creativo per chi avrà voglia di seguire quest’appuntamento”.

Michael Rocchetti è uno dei fumettisti più accreditati a livello nazionale che vanta collaborazioni importanti e prestigiose: da Linus a Smemoranda e da Oggi a La Revue Dessinée Italia. Autore di numerose storie brevi e graphic novel, ha acquisito grande notorietà con “Gli scarabocchi di Maicol & Mirco”, irriverenti e caustiche vignette su sfondo rosso. Anche Zerocalcare ha citato una vignetta di “Gli Scarabocchi” nella sua serie “Strappare lungo i bordi”.

 

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Stop ai prelievi, da oggi paghi con il bancomat e basta: non puoi più decidere

Prelievi impossibili, cosa sta succedendo e come funziona secondo voci di corridoio? Ecco come ottenere…

4 ore ago

Sorpresa, “a giugno vi diamo stipendio più IVC”: avrete le tasche belle piene piene | Iniziate pure a saltare dalla gioia

"A giugno vi daremo stipendio più IVC": se lavorate in questo ambito, preparatevi a riempire…

6 ore ago

“Chi usa il PC viene licenziato”, Passata la legge | dovete stare lontani dalla tecnologia oppure vi state a casa

"Se usi il PC ti licenziamo!". Com'è mai possibile? Passa una legge che definisce parametri…

11 ore ago

Farfalline nella dispensa, basta un ingrediente naturale e spariscono: altro che detersivi costosi

Problemi con farfalline e tarme nella dispensa? Tranquilli: esiste un ingrediente naturale che le scaccia.…

19 ore ago

“Lavorate da casa così vi licenziamo”, passato il decreto: dopo lo smarrimento working perdete il lavoro | Non potete farci nulla

Se decidi di lavorare da casa, sappi che corri continuamene il rischio di esser licenziato.…

22 ore ago