‘Le parole al futuro’, a Foggia il libro della community #Donnecheammiro

www.statodonna.it, 14 aprile 2023. “Le parole al futuro. Declinazioni al femminile” di Giuseppina Salinardi, a cura di Giusi Miccoli e Mariangela Cassano, è il libro nato dalla rubrica #laretedelleparoledidea della community Dea #donnecheammiro alla sua seconda pubblicazione.

Leggi anche: La community DEA #donnecheammiro pubblica il suo secondo libro

Nato in piena pandemia da un’idea della foggiana Mariangela Cassano – Presidente nazionale di ActionAid Italia, esperta in comunicazione e organizzazioni di eventi anche internazionali, inserita lo scorso anno nell’elenco delle 50 Most Powerful Women stilato da Fortune Italia – il gruppo Facebook Donne che ammiro mette in collegamento donne che a diverso titolo si distinguono nei rispettivi ambiti professionali, di studio o di ricerca.

La presentazione del libro si terrà giovedì 20 aprile 2023, con inizio alle ore 17.30, nella sala Narrativa della biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia.

In una sorta di dizionario tematico, il libro approfondisce 32 parole-chiave dell’empowerment femminile, cioè di quel senso di autoefficacia che costituisce la spinta motivazionale per la propria crescita personale e sociale.Non parole slegate tra loro, ma una rete di significati che rifuggono ogni stereotipo e pregiudizio.

Moderati dalla giornalista Daniela Corfiati, con l’introduzione di Danila Paradiso, titolare dell’agenzia di comunicazione Popcorn Press, interverranno vari ambasciatori che hanno adottato una parola particolarmente significativa per il loro campo d’azione: Lucia Melchiorre, vicepresidente dell’Associazione iFun; per la parola Inclusione; Patrizia Lusi, componente cda InnovaPuglia, per la parola Gentilezza; Mara Mundi, bibliotecaria de “la Magna Capitana” di Foggia, per la parola Meraviglia; Giovanni Prezioso, responsabile CEO e cofondatore Ibicipedi, per la parola Creatività; Antonio Stasi, docente di Economia e politica agraria dell’Università degli studi di Foggia e socio di Vazapp, per la parola sostenibilità.

Le conclusioni dell’incontro sono affidate alla direttrice del Polo Biblio-Museale di Foggia Gabriella Berardi e alla founder di Donnecheammiro, Mariangela Cassano.

Parte del ricavato della vendita del libro sarà devoluto al Centro Komen Italia per i trattamenti integrati in oncologia, presso la fondazione Policlinico universitario Gemelli IRCCS.

Giuseppina Salinardi è nata a Potenza e vive a Roma dal 1999. Lavora da più di 20 anni nella progettazione ed implementazione di servizi per le amministrazioni pubbliche, servizi che riguardano la riprogettazione organizzativa connessa al cambiamento ed alla modernizzazione, servizi di analisi e progettazione dei sistemi delle competenze del personale, misurazione e valutazione delle performance.

“Amo il mio lavoro perché è un lavoro di squadra, non è ripetitivo, richiede ascolto e capacità di trasformare un fabbisogno/un problema/un obiettivo in una soluzione praticabile e sostenibile – ha detto Salinardi parlando di sé-. “Non perdo l’abitudine di leggere, nonostante il tempo ridotto, e i miei libri preferiti sono romanzi gialli, noir o comunque storie che raccontano delle turbolenze dell’animo umano. Nella vita non amo gli standard, penso che ognuno debba avere il coraggio di vivere con originalità, rischiando di perdere ogni tanto qualche certezza acquisita a favore di una rigenerazione del proprio essere”.

Mamma di due bambini, cui ama dedicare tempo ed attenzione, è anche la curatrice della rubrica della community #Donnecheammiro “La rete delle parole di DEA”.

 

 

Redazione

Recent Posts

“Lavorate da casa così vi licenziamo”, passato il decreto: dopo lo smarrimento working perdete il lavoro | Non potete farci nulla

Se decidi di lavorare da casa, sappi che corri continuamene il rischio di esser licenziato.…

3 ore ago

Donne e indipendenza: il Reddito di Libertà diventa realtà

Il Reddito di Libertà offre un sostegno economico concreto alle donne in difficoltà. Scopri chi…

6 ore ago

‘Presto, controllate se avete prenotato questo volo’: questi aerei non sono sicuri | C’è la conferma dalla prestigiosa società

Alcuni voli operati da compagnie attive anche in Europa non garantiscono gli standard di sicurezza…

7 ore ago

ADDIO Roma, al suo posto arriva Valencia: romani costretti a espatriare per vivere | Rivoluzione mai vista prima

Se vuoi andare a vivere in città, ma non sai dove - economicamente parlando -,…

9 ore ago

INPS, “Se venite in questa data vi diamo 72.408 euro”: potete smettere subito di lavorare poi | Svolta epocale

INPS: "Se venite in questa data, vi diamo 72. 408 euro": una rivoluzione per il…

11 ore ago

Assegno unico, “Da oggi vale 804 euro”: li ricevete tutti in un mese | altro che i soliti 201 euro

Per ottenere questo tipo di Assegno Unico più gli arretrati, devi seguire attentamente tutte le…

16 ore ago