Call for artists a Lucera, l’ispirazione della mostra dall’Ulisse di Joyce

StatoDonna, 4 aprile 2023. L’Ulisse di James Joyce come fonte di ispirazione per gli artisti emergenti in occasione del Bloomsday del 16 giugno 2023. L’idea, l’iniziativa culturale “Una copertina per Ulisse”, è promossa dall’Associazione Culturale UTÒ-Lo Spazio della Luce di Lucera che promuove una “Call for Artists”, un bando creativo per artisti, pensato per incrociare le arti visive con la grafica editoriale. L’iniziativa darà vita a un vernissage di copertine dell’Ulisse di Joyce, che sarà ospitato nella sede di Utò-Lo spazio della Luce i a Lucera, nel Foggiano, in Puglia, il 16 giugno 2023, e che sarà visitabile anche nei giorni successivi.

L’evento espositivo farà parte del programma “Bloomsday Lucera ‘23”, che sarà lanciato alle ore 19 con un reading presso la libreria dolceria Kublai. Alle 20 si terrà il Vernissage della Call “Una Copertina per Ulisse”, seguirà il reading presso l’Old Clipper pub 1983.

Quando nel 1922 l’autore dublinese James Joyce pubblica il romanzo Ulisse, cambia il corso della letteratura. Raccontando, in 18 capitoli, una sola giornata, il 16 giugno 1904, attraverso i movimenti e le esperienze dei suoi personaggi (Leopold Bloom, Stephen Dedalus e Molly Bloom), lo scrittore irlandese riesce a mettere in scena la vita stessa e, con il suo sperimentalismo linguistico provocatorio e dissacrante, porta sulla pagina il processo del pensiero umano.

Il romanzo è attraversato da un’inquietudine elettrica, parla una lingua del futuro, è un oracolo, un’esperienza psichedelica, secondo alcuni è l’opera di una superi Intelligenza algoritmica. Per divulgarlo, leggerlo e celebrarlo l’associazione culturale UTÒ-Lo Spazio della Luce ha ideato questa giornata, che vuole inserirsi nel solco dei ben più noti Bloomsday che si svolgono in giro per il mondo, con umiltà ma con la consapevolezza, joyciana, che nella più piccola provincia è contenuta l’intera umanità.

Al concorso-chiamata per artisti “Una Copertina per Ulisse” – il cui intero regolamento è pubblico a questo link https://we.tl/t-xdb6ustQbspossono partecipare illustratori, grafici, artisti visivi e non, di qualsiasi nazionalità, luogo di origine o residenza, senza limite di età. Per i minori è richiesta un’autorizzazione espressa per iscritto da parte di uno dei genitori, o di chi ne detenga la patria potestà.

Entro e non oltre la mezzanotte del 31 Maggio 2023 i concorrenti dovranno inviare i file grafici, dettati secondo il regolamento del concorso, all’indirizzo utospaziodellaluce@gmail.com, indicando nell’oggetto del messaggio “Cognome-Nome-Materale concorso Bloomsday”.

L’evento “Bloomsday Lucera ‘23” è ideato e promosso dall’ Associazione culturale Utò-Lo Spazio della Luce in collaborazione con Libreria Dolceria Kublai e Old Clipper Pub 1983

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...

La distanza fra Carta dei diritti e Prassi: quanti secoli ancora per le donne?

Abbiamo appena festeggiato la Festa della Repubblica, alcuni quotidiani hanno ricordato ai cittadini italiani distratti da tante vicende, non ultime quelle della crisi mondiale...