Le pantere lottano senza tregua ma non basta, a Cerignola passa Fasano

StatoDonna, 26 marzo 2023. Il PalaDileo è quello delle grandi occasioni. Pieno, caldo (non solo per il tifo, anche per la temperatura). La Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di Mister Valentino fa capire sin dalle prime battute che nel fortino fucsia nessuno può venire in gita. La partenza è una lotta punto su punto (2-3/5-5/7-6). Si segnalano alcune giocate a punto di Novia e Matrullo, la solita magia di Capitan Altomonte per l’11-8, e il 15-13 di Lussana, fra le migliori in campo. Poi le pantere frenano, Fasano sorpassa sul 15-16, ma è ancora Lussana a ribaltare con 2 punti (un ace) fino alla magia di Valecce a punto alla Moki Di Gennaro per il 19-18. Poi sono i punti spettacolari, che esaltano il pubblico, della Maga, di Piarulli e ancora Lussana a chiudere il primo sul 25-22.

Il secondo set ha un diverso registro. Le ospiti partono forte per rimettere la gara in carreggiata (1-5/3-6), trascinate da una super Soleti. Le giocate di Altomonte e Lussana, ben supportate dalle altre pantere, provano ad arginare le fasanesi nel punteggio ma dopo un paio di errori di fila in battuta si è sul 12-19. Il pubblico chiama la carica, le fucsia si rifanno sotto fino al 18-23, ma è 1-1, fissato sul 19-25.

Il terzo set è una Eneide prestata al volley. Bellissima la partenza sul 3-3, a gasare il pubblico ci pensano Lussana (6-3) e Novia (gran botta del 10-6), assistite dalle magie della capitana (che punto quello del 14-11), e Piarulli (9-4/12-9) coi suoi muri invalicabili. Dal 15-11 si passa però al 15 pari. Qualche amnesia di troppo. Ma la gara diventa spumeggiante, le squadre si affrontano a viso aperto, senza esclusione di colpi. Un ace di Matrullo spinge sul 18-17, un muro di Lussana la porta al 19 pari, Novia sul 20 pari. È testa a testa, il pubblico tifa, suda (letteralmente), incita. Un muro strepitoso di Piarulli e un punto di Lussana dopo uno scambio infinito e tiratissimo portano la gara sul 21-20 e sul 22-21. Ma si arriva al 24 pari. E fortuna e piglio non arridono alla Pallavolo Cerignola, finisce 24-26, è 1-2. Con rimpianto.

Il quarto è combattuto come i precedenti, si procede di pari in pari fino al 7-7 con Novia sugli scudi a trascinare le pantere. Che vanno sotto ma si aggrappano ai muri e ai punti di Piarulli (8-9) e Tarantini e alle giocate di Lussana (9 pari) e Novia. Sull’11-15 viene chiamato il time out da mister Valentino. Ma le pantere sembrano aver accusato il colpo del terzo set perso ai vantaggi e non riescono più a riprendere le avversarie (12-18/15-20) che trascinate da Soleti, Corallo e Vinciguerra chiudono set e partita sul 17-25. 1-3 risultato finale per il Podio Fasano, sempre più capolista. Seppur non brillando in alcuni episodi per fair play verso il pubblico di casa ma in un generale clima di tensione “sportiva”. Alle pantere non resta che serbare il pensiero di aver lottato alla pari con la capolista, metabolizzare la delusione e pensare già alla prossima gara. La Star Volley le attende a Bisceglie sabato prossimo. In palio c’è il terzo posto; da difendere con le unghie e con i denti.

Benedetto Mandrone, 26 marzo 2023

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Agapanti, il mare blu di Alassio

I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio dopo il tripudio di bellezza che ci hanno regalato con la fioritura di inizio primavera della...

Archivio di Stato di Foggia, “una storia da tutelare e valorizzare”

Foggia, 8 giugno 2023. “La notizia della nomina di un nuovo direttore dell’Archivio di Stato di Foggia Michele Grimaldi, la cui professionalità è acclarata...

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...