“Cicatrici”, la mostra su donne operate al seno arriva alla Galleria di Foggia

StatoDonna, 21 marzo 2023. “Cicatrici” è il titolo della mostra fotografica che sarà inaugurata venerdì 24 marz alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Dogana, in Piazza XX Settembre, struttura del Polo Biblio-Museale di Foggia, istituito dalla Regione Puglia. L’evento, organizzato dal Comitato di Foggia dell’A.N.D.O.S., Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, punta ad aumentare la consapevolezza pubblica sul cancro alla mammella.

Nata come mostra-progetto itinerante, su iniziativa del Comitato A.N.D.O.S. di Ferrara, l’esposizione raccoglie 22 scatti fotografici di Stefano Pesaro e Federica Veronesi. Ogni ritratto sembra un tableau vivant: ciascuna donna operata al seno mostra i segni delle sue cicatrici, per testimoniare la propria vittoria personale sulla malattia e rivendicare con orgoglio la propria femminilità.

“Le fotografie esposte, raccolte anche in un elegante catalogo, sono accompagnate da brevi frasi: si tratta di veri e propri messaggi di speranza, spazi di riflessione che possono fungere da specchio per altre donne nelle stesse condizioni”, precisa la presidente. Ai saluti della direttrice del polo biblio-museale di Foggia Gabriella Berardi, della presidente del Comitato A.N.D.O.S. di Ferrara, Marcella Marchi e di quello di Foggia Betta Valleri, seguiranno gli interventi dei due fotografi, introdotti da Mimmo Attademo, architetto e fotografo foggiano, e da Nicola Loviento, Presidente del Foto Cine Club Foggia.

Con un libero contributo, saranno disponibili i bellissimi cataloghi della mostra. Il prossimo mese di luglio, l’esposizione sarà donata all’Ospedale Oncologico di Ferrara. L’iniziativa, che si avvale del patrocinio gratuito della Consigliera di Parità della Provincia di Foggia, è sostenuta anche da San Francesco Hospital – Gruppo Telesforo e dalle amiche del Soroptimis di Foggia.

La mostra resterà aperta dal 24 marzo al 13 aprile e sarà presente sempre una volontaria dell’Andos Foggia per illustrare le finalità della mostra e dell’associazione. La Galleria è visitabile dalle ore 9.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì, il martedì e il giovedì, l’apertura è anche pomeridiana, dalle ore 15.00 alle 17.00. Il giorno del vernissage, venerdì 24 marzo, la mostra sarà visitabile dalle ore 17.00 fino alle ore 19.30.

 

Redazione

Recent Posts

Parità di genere al rallentatore: alle donne servono 2 secoli per colmare il divario lavorativo con gli uomini

Nonostante i progressi nell’istruzione, il divario occupazionale tra uomini e donne resta enorme e serviranno…

31 minuti ago

ALLERTA TIM, per gli utenti una nuova sassata | Sta succedendo veramente: se solo pensi di farlo paghi un botto in più

L'aumento delle tariffe TIM e le nuove modifiche ai costi di disattivazione starebbero creando preoccupazione.…

46 minuti ago

“Abbiamo deciso di chiudere”, era l’azienda n.1 in Italia e adesso non esiste più: centinaia di famiglie rimaste senza una lira

Cosa fare quando il posto fisso scompare all’improvviso? Ecco dove è successo e cosa fare…

6 ore ago

Chi lo ha detto che il lavoro dei sogni non esiste? | In 10 giorni guadagni 10000€: candidati subito

Scopri come è possibile guadagnare una somma interessante in soli 10 giorni senza fare nulla.…

14 ore ago

541 euro nelle tue tasche subito: se sei nato quest’anno ti spettano e basta | Il Governo Meloni ha aperto le porte

Scopri se hai diritto a un bonus economico importante: ecco come averlo e se rientri…

17 ore ago

Poste Italiane ti fa ricco | Questi nuovi Buoni Fruttiferi sono imperdibili: guadagni più di un petroliere

Scopri i nuovi buoni fruttiferi di Poste Italiane: rendimenti, durate e condizioni per investire i…

21 ore ago