I fiori blu sbocciano al Policlinico Riuniti di Foggia, donati 14 volumi

StatoQuotidiano, 7 marzo 2023. Il premio letterario “I fiori blu” è sbarcato nella biblioteca “Lory Marchese” del Policlinico “Riuniti” di Foggia. Al termine della conferenza stampa di presentazione del premio, infatti, la presidente e direttrice artistica Alessandra Benvenuto ha consegnato una copia dei 14 volumi in concorso ai volontari della biblioteca che si sono occupati della catalogazione e dell’inserimento nel fondo librario, accessibile a tutti i pazienti e agli operatori del Policlinico.

Leggi anche: Foggia al centro della scena culturale nazionale con il premio “I Fiori blu”

“Ringraziamo di cuore l’associazione I Fiori Blu e Alessandra Benvenuto – sottolinea Laura Pipoli, presidente della Confraternita di Misericordia di Foggia che, in collaborazione con il CSV Foggia e il Ce.S.eVo.Ca. gestisce la biblioteca ospedaliera grazie ad una convenzione con il policlinico – per il pensiero che, ogni anno, dedica alla nostra realtà. I volumi in concorso, tutti interessanti e prestigiosi, sono ora disponibili per i lettori nei reparti. Siamo felici di poter contribuire, nel nostro piccolo, alla promozione di un premio prestigioso in un contesto, quello ospedaliero, in cui la lettura può diventare una medicina per l’anima”.

La biblioteca, inaugurata a marzo 2019, è dedicata a Lory Marchese, volontaria scomparsa prematuramente, ma tra le prime ad attivarsi per la nascita di un centro lettura in ospedale. Il progetto è stato realizzato nella convinzione che i libri possano curare, alleviare, sostenere: sempre più spesso, infatti, la lettura viene adottata come pratica di accompagnamento per i percorsi di guarigione.

“Per questo motivo – aggiunge Laura Pipoli – abbiamo pensato che beneficiari del nostro servizio possono essere tutti coloro che, a vario titolo, si trovano in ospedale: degenti, personale, familiari e visitatori. Il valore aggiunto è dato dai giovani volontari in servizio civile che si occupano della promozione della lettura in corsia, ma anche della catalogazione e della promozione delle attività sui social network”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...

La terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: “VANITY DARK QUEEN – Niobe Regina di Tebe”

Dopo i lavori su Cleopatra ed Elena di Troia, ecco la terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: VANITY DARK QUEEN - Niobe regina di...

”C’è ancora domani”. Un film che ha sorpreso

Ho visto il film all’ultimo giorno di programmazione a Manfredonia. Pensavo di trovarmi in sala con poche persone. Invece era piena. Al termine un...

Come proteggere i bambini dal freddo, in cinque semplici mosse

Quando le temperature cominciano ad abbassarsi, un dubbio si insinua tra i genitori: com’è meglio proteggere i bambini dal freddo? Non sempre i pediatri...

Manfredonia. “Violenza di genere, prevenzione e sensibilizzazione tutto l’anno e non solo il 25 Novembre”

Manfredonia. Svoltosi ieri, sabato 25 novembre, l’incontro “In cammino…insieme”, organizzato da don Vincent Sasi presso la parrocchia San Carlo Borromeo di Manfredonia, in occasione...