Margherita Cassano è la prima donna presidente della Corte di Cassazione

StatoDonna, 2 marzo 2023. Margherita Cassano, presidente aggiunto in Cassazione, è stata nominata dal plenum del Csm primo presidente della Suprema Corte. È la prima donna nella storia della Repubblica – è stato ricordato nella riunione di Palazzo dei Marescialli – a ricoprire questo incarico direttivo. Cassano raccoglie il testimone da Pietro Curzio. La proposta è stata approvata all’unanimità.

Il plenum del Csm è stato aperto dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. E lo stesso presidente- riporta Askanews- ha sottolineato che “si tratta della prima donna a ricoprire un ruolo così importante, questo aspetto non ha influito sulla sua nomina ma voglio sottolinearlo ricordando che 5 giorni fa ricorrevano i 60 anni dalla legge che ha immesso le donne in magistratura, un’occasione importante per la Repubblica oltre che per l’ordine giudiziario”.

“Oggi è un gran bel giorno per l’intera Magistratura- scrive l’Associazione nazionale magistrati- e per la democrazia del nostro Paese. Per la prima volta nella storia è una donna magistrato, Margherita Cassano, ad essere nominata al vertice della Corte di cassazione.

La Corte di cassazione avrà una guida sicura ed autorevole, nel solco del lavoro fatto da Pietro Curzio che si appresta a lasciare l’altissimo ufficio, ricoperto con indiscusso prestigio, nelle mani di chi, come Margherita Cassano, saprà adoperarsi al meglio per una giurisdizione di qualità al servizio dei cittadini e a garanzia dei loro diritti”.

Margherita Cassano è nata nel 1955 a Firenze e ha origini lucane. È entrata in magistratura nell’anno 1980 e ha ricoperto le funzioni di Sostituto Procuratore presso la Procura di Firenze, di componente della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze. Inoltre, componente del C.S.M, magistrato di appello destinato alla Corte di Cassazione; consigliere presso la Corte di Cassazione; componente delle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione; vicedirettrice del C.E.D. della Corte di Cassazione e Presidente della Corte d’Appello di Firenze. È autrice di numerose pubblicazioni (monografie, saggi, trattati, commentari, articoli,rassegne), in materia di diritto penale e procedura penale, settori in cui ha tenuto numerose relazioni a convegni e seminari.

Redazione

Recent Posts

Biscotti Eurospin, li compri perché costano poco ma non sai da dove arrivano: li produce l’azienda leader in Italia

Scopri il segreto dietro i prodotti di sottomarca: chi li produce davvero? Ti sveliamo il…

27 minuti ago

730, da oggi ti detrai pure questa spesa: in pratica riduci del 90% le tue tasse | Solo i commercialisti conoscono il segreto

Scopri come avere di più dal rimborso fiscale con il 730! Ecco le strategie semplici…

5 ore ago

Ufficiale, “Whatsapp diventato a pagamento”: da oggi o paghi o non lo usi più e dici bye bye alle tue chat

Scopri ora cosa sta accadendo a WhatsApp. Ecco tutto quello che c'è da sapere per…

13 ore ago

TEST INTELLIGENZA: se vedi l’animale sei un genio: nessuno riesce ad attivare quella parte del cervello

Metti alla prova la tua intelligenza visiva con questo test sugli animali. Riesci a trovare…

16 ore ago

OROSCOPO primavera 2025, perdite su perdite per questo segno: la sfortuna si abbatte su di lui

Scopri cosa riserva l’oroscopo di primavera e quale segno sarà il più sfortunato della stagione.…

20 ore ago

Questi strani segni sulle mani indicano una gravissima carenza di Vitamina B12: se li vedi chiama subito il tuo medico

Scopri cosa potrebbero significare i segni strani sulle tue mani e come prevenirli. La causa…

22 ore ago