Le imprese femminili investono sempre più nel digitale

StatoDonna, 28 febbraio 2023. La road map 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗲̀ 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮, promosso dal Gruppo Terziario Donna Confcommercio, si è concluso a Cosenza con l’importante tappa sul tema della digitalizzazione delle imprese: uno studio condotto su un campione di associate Confcommercio condotto con l’ausilio tecnico di Edi Confcommercio e in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne.

Leggi anche: Le donne sono “Green”, la sostenibilità è parte delle loro imprese

Sono stati 5 incontri, in giro per l’Italia, con dei focus importanti su temi attuali e sul futuro del settore del terziario: conoscere il punto di vista di accademici, esperti del settore e della pubblica amministrazione è sempre arricchente. Uno break di vera formazione tra una giornata di lavoro e l’altra.

A rappresentare il terziario di Capitanata: la presidente provinciale, Lucia La Torre e la consigliera 𝗥𝗼𝘀𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗣𝗶𝗴𝗻𝗮𝘁𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼.

A conclusione della giornata di lavoro la presidente nazionale, Anna Lapini, ha rilasciato una dichiarazione: “In Italia il digitale è donna, o potrebbe esserlo se ci fossero condizioni di contesto migliori, perché anche nel digitale esiste un gender gap, che può essere colmato con la formazione, i finanziamenti, la semplificazione, il superamento di stereotipi. Il nostro progetto “Imprenditrici digitali” promosso da Terziario Donna ed EDI–Confcommercio, mira a supportare le imprenditrici nel cammino della transizione digitale fornendo loro ascolto e soluzioni mirate. Nel giro di pochissimo abbiamo realizzato già 250 check up di posizionamento digitale gratuiti, dal Trentino alla Sicilia, a dimostrazione che le imprenditrici anche su questo sono in prima linea”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Agapanti, il mare blu di Alassio

I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio dopo il tripudio di bellezza che ci hanno regalato con la fioritura di inizio primavera della...

Archivio di Stato di Foggia, “una storia da tutelare e valorizzare”

Foggia, 8 giugno 2023. “La notizia della nomina di un nuovo direttore dell’Archivio di Stato di Foggia Michele Grimaldi, la cui professionalità è acclarata...

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...