Nella battaglia di Isernia la Pallavolo Cerignola strappa un punto al tie break

StatoDonna, 27 febbraio 2023. È stata una gara tiratissima, una battaglia sportiva, fatta di nervi, tecnica e resistenza. A vincerla, ai punti, è Isernia, ma la Brio Lingerie ha lottato fino all’ultima palla.

Il primo set è in equilibrio, testa a testa in avvio con sorpassi e controsorpassi (7-11/11 pari/13-12/19-15) con le pantere di Mister Michele Valentino che vanno a sprazzi fra ottime giocate ed errori, sull’onda parallela della gara di Lussana. Alla distanza, i recuperi di Valecce, la rabbia di Matrullo e gli ottimi punti messi a segno da Giancane e dalla rientrante Piarulli portano il set all’oltranza che vede le pantere beffate sul 29-27.

Il secondo set ha un’altra musica (oltre a quella instancabile offerta dalla tifoseria ospite). Le fucsia partono forte, e mettono subito le cose in chiaro, capitanate da Maga Altomonte e dall’ispirata Novia. Nel finale di set si mette in luce Giancane, nella sua migliore gara in stagione, ma il destino beffardo la fa uscire di lì a poco per un infortunio al ginocchio, riportato in caduta da muro. L’apprensione generale, rasserenata dalla stessa Giancane, uscita a braccio, non distrae le pantere che chiudono sul netto 16-25 il secondo set.

Il terzo ha le stesse tinte del primo, le pantere pagano un po’ di fatica e la tenuta nervosa. Partenza con testa a testa, set combattuto punto su punto (7-10/10 pari/14-11/19/16), ma l’Europea Isernia 92 tiene sempre un margine a suo favore, complici tanti errori di precisione delle cerignolane. È 1-2. Ma le pantere non ci stanno e non mollano la preda, nel quarto mettono tutto ciò che hanno, di grinta e di rabbia (scaricata anche in alcune giocate a effetto dalla capitana Altomonte). Le fucsia conducono sempre con margine (5-7/16 -18/18-22) grazie alle giocate di Lussana e Matrullo e ai muri di Piarulli, che si toglie anche la soddisfazione di chiudere il set con un ace, è 19-25 e 2-2!

Si va al tie break. Che purtroppo, come spesso accaduto in stagione, non sorride alla Brio. Dopo la partenza con handicap sul 4-0, i due punti si allontanano, complici tanti errori di posizionamento (la stanchezza aveva ormai presentato il conto) e tanti attacchi murati. Dal 7-2, passando per l’8-3, Isernia chiude sul 15-8, tiene due punti in Molise e ne lascia uno alle pantere, ferite ma indomite. Battute ma non sconfitte.

Ora il terzo posto è condiviso con la Star volley Bisceglie e sabato al PalaDileo arriverà la Greenenergy Castellaneta, che segue di una sola lunghezza, per un’altra gara tutta da vivere con le pantere che vorranno graffiare il parquet di casa e ritornare a correre.

Benedetto Mandrone, 27 febbraio 2023

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

“Grazie Tina Turner, un po’ di noi lo dobbiamo a te”

"Mamma, è morta Tina Turner". Il silenzio all'altro capo della fibra è eloquente. "Ho visto", mi dice, e intuisco un dispiacere oltre l'ammirazione per...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...

Amore e critica per Foggia, via Arpi brilla dei versi di Pasquale Oa

Foggia, 25 maggio 2023. “Temo che t’amo/Io solo/Che resto/Per quel che/ Non ancora/Accade”. Sono i versi di Pasquale Oda, presidente del collettivo Mediante, che...

Ospite di Ubik Foggia, Elisa Ruotolo con la sua favola per tutti

Foggia, 24 maggio 2023. Ugo Singer è nato dentro la scatola di una macchina per cucire – da qui il nome, anzi il cognome....