Scuola Santa Chiara Foggia: ‘Solidali con la preside Savino che bolla i fascisti’

StatoDonna, 23 febbraio 2023. “Il corpo docente dell’Istituto Comprensivo Santa Chiara Pascoli Altamura di Foggia, su iniziativa della collega Concetta Talamo, nella seduta collegiale del 23 febbraio, ha deliberato la volontà di sostenere ed esprimere piena solidarietà alla dirigente scolastica Annalisa Savino.”

Così in una nota stampa il collegio docenti dell’istituto di Foggia. La preside finita al centro delle polemiche per la lettera aperta indirizzata a studenti, genitori, personale Ata e docenti della scuola e in relazione ai fatti accaduti sabato scorso dinanzi al Liceo Michelangiolo di Firenze. “Qui un gruppo di appartenenti all’organizzazione di destra “Azione Studentesca, ha aggredito con calci e pugni due studenti di un collettivo di sinistra”.

“La Preside Savino nella sua lettera- prosegue la nota- ha sottolineato la necessità di essere consapevoli di come il fascismo in Italia sia nato ai bordi di un marciapiede qualunque, con la vittima di un pestaggio per motivi politici che è stata lasciata a sé stessa da passanti indifferenti”.

La lettera ha generato nei giorni scorsi la reazione del ministro Valditara che l’ha definita “non definente nel suo contenuto alla realtà dei fatti e propagandistica lasciando infine intendere la possibilità di sanzioni per la Savino”.

“Dopo le parole del Ministro Valditara, nelle quali si minimizza l’attacco squadrista accaduto a Firenze e si minacciano sanzioni alla dirigente Scolastica che ha condannato fortemente il fascismo, questo collegio delibera la solidarietà alla Preside Savino e ribadisce i valori costituzionali sui quali si fonda la nostra Repubblica.”

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Agapanti, il mare blu di Alassio

I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio dopo il tripudio di bellezza che ci hanno regalato con la fioritura di inizio primavera della...

Archivio di Stato di Foggia, “una storia da tutelare e valorizzare”

Foggia, 8 giugno 2023. “La notizia della nomina di un nuovo direttore dell’Archivio di Stato di Foggia Michele Grimaldi, la cui professionalità è acclarata...

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...