Foggia- Alghero, omaggio a Grazia Deledda da una donna della sua terra

StatoDonna, 18 febbraio 2023. Arriva anche in Puglia il nuovo lavoro discografico e letterario di Claudia Crabuzza, la cantautrice di Alghero che ha reso omaggio a un’altra grande donna della sua terra, la prima ad aver conseguito il Premio Nobel per la letteratura, in un lavoro estremamente ambizioso ed articolato, “Grazia, la madre. Omaggio in musica a Grazia Deledda”, pubblicato da poco da Squilibri e già con ottimi riscontri di critica e di pubblico. E non è certo un caso il fatto che il 20 febbraio 2023, alle ore 18,  il cd-book sarà presentato alla Biblioteca “La Magna Capitana” di Foggia: l’intero progetto, infatti, ha preso l’avvio da un’idea di Stefano Starace, giornalista, scrittore ed operatore culturale di San Marco in Lamis con all’attivo numerose iniziative in tutta la Puglia, e che poi ha partecipato fattivamente alla realizzazione del progetto assumendosi l’onere della stesura dei testi per cui ha ridotto in dieci canzoni altrettanti romanzi della Deledda.

I testi sono poi stati musicati da Andrea Lubino e Fabio Manconi e suonati da numerosi musicisti, mentre per la parte introduttiva sono stati coinvolti studiosi di grande rilievo culturale come Dino Manca, Neria De Giovanni e Antonello Zanda che, come direttore della Cineteca Sarda, ha messo a disposizione anche il documentario del 1962 di Remo Branca, Itinerari deleddiani, fruibile ora in coda al CD tramite un QR Code. Un progetto estremamente ambizioso di cui sarà lo stesso Stefano Starace a raccontare la genesi e lo sviluppo nell’incontro del 20 febbraio a Foggia, soffermandosi in particolare sul sodalizio artistico che ha stretto con Claudia Crabuzza a sua volta fortemente motivata nel sostenere questo progetto. 

Nell’omaggio alla grande scrittrice sarda, del resto, confluiscono temi e motivi cari alla cantautrice di Alghero che, nella sua più che ventennale carriera, ha prestato sempre grande attenzione alla questione femminile e al recupero delle proprie radici in una prospettiva di confronto con altre culture. Già voce per due anni dei Tazenda, poi fondatrice e leader dei Chichimeca, ha cantato Pino Piras e Violeta Parra, ha vinto il Premio Maria Carta e il Premio Suns di Udine e, nel suo disco d’esordio come solista, Com un soldat, Targa Tenco Album in dialetto nel 2016, ha messo a nudo, nel catalano di Alghero, l’anima di una donna e madre in una narrazione emblematicamente al femminile: motivi e temi che si ritrovano, fortemente intrecciati tra loro, nelle canzoni di questo nuovo album che, fin dal titolo, rimandano all’opera di Grazia Deledda,  la lontana origine di tutto.

“A Claudia” ha dichiarato Stefano Starace “ci sono arrivato naturalmente, ‘come l’acqua che prende la forma del vaso ove è versata’, per la stima e la lunga amicizia che nasce una vita fa, fianco a fianco, prima sotto i palchi da ascoltatori interessati e poi con diverse collaborazioni da musicista-cantante lei, da operatore e animatore culturale io”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...