Miss Italia Lavinia Abate sceglie il Carnevale pugliese a Sammichele di Bari

StatoDonna, 2 febbraio 2023. L’edizione 2023 del Carnevale di Sammichele di Bari è nel vivo dei festeggiamenti. Come da tradizione, protagonisti sono i festini, ovvero le sale da ballo aperte contemporaneamente che danno la possibilità ai partecipanti provenienti da ogni parte di vivere momenti di ballo, gioco e divertimento. Sabato 4 febbraio farà visita ai locali da ballo Miss Italia Lavinia Abate.

La 18enne romana, incoronata nel corso della finale nazionale tenutasi lo scorso dicembre, è alle sue primissime uscite ufficiali: “Sono fiera di poterla ospitare- dice Carmen Martorana, esclusivista pugliese del concorso di bellezza di Patrizia Mirigliani-  nella mia regione e dare così il via alla nuova stagione di eventi.

Carmen Martorana durante le selezioni pugliesi del concorso

Miss Italia Lavina Abate è stata fortemente voluta come ospite dall’amministrazione comunale di Sammichele di Bari: “Dopo tre anni ritorna questa manifestazione interrotta per l’emergenza Covid – ha dichiarato il sindaco Lorenzo Netti nel corso della conferenza stampa di presentazione – e ritorna in grande stile. Le origini del carnevale sammichelino si perdono nella notte dei tempi. Abbiamo i festini e quest’anno potenziamo l’offerta con ospiti importanti come Miss Italia”. L’11 febbraio sarò invece ospite la cantante Cecilia Gayle e il 18 febbraio la showgirl Valeria Marini.

Il Carnevale Sammichelino è tra quei carnevali storici patrocinati e finanziati dal Ministero della Cultura e dalla Regione Puglia.

Le origini di questo Carnevale di Puglia risalgono al XIX secolo. “Lo celebravano secoli fa, ha superato due guerre mondiali, inverni gelidi e 3 anni di pandemia”, scrivono gli organizzatori presnetando l’evento sulla pagina facebook con lo foto seguente.

A spiegare le origini di un’antica usanza è la Proloco “Dino Bianco” di Sammichele. “I nonni narrano che il festino nasce con due precisi intenti: accasare le proprie figlie e creare divertimento. Infatti, il festino veniva organizzato solitamente dal padrone di casa che doveva far maritare la propria figlia, pertanto invitava alcune famiglie vicine di casa tra le quali vi era il ragazzo prescelto. Inoltre, l’intento del festino era quello di potersi divertire e trascorrere delle serate serene che distraessero dalla fatica dei camp”i.

La mascherata, invece, nasce con altre ambizioni: la prima era quella di poter andare in questi locali da ballo ed invitare quel ragazzo che altrimenti non si avrebbe mai avuto l’opportunità di avvicinare; l’altra era quella, per alcuni contadini uomini, di avvicinare il “padrone” che ballava in quel festino e poterlo deridere riempiendolo di scherni.

Ai festini arrivano gruppi mascherati composti da bambini, giovani e adulti, vestiti con abiti della tradizione contadina, abiti dismessi, abiti d’epoca, vestiti a tema o domino, con il volto coperto: solo su accordi diretti tra caposala e conduttore può essere concesso di scoprire il volto. Ogni mascherata deve essere condotta da almeno un conduttore o una conduttrice, garante della mascherata. Il carnevale sammichelino è allietato dalla sua maschera tipica, l’ómene curte, raffigurante un uomo di statura molto bassa, un contadino povero ma furbo. La persona è coperta con un sacco di juta fino alla vita. Le apparizioni di questa maschera nei festini sono sempre più rare per la difficoltà di indossarne i panni.

Un’ultima curiosità riguarda la somiglianza tra il carnevale di Sammichele di Bari e quello di Lavello (PZ): entrambe le tradizioni hanno una maschera in comune (il domino), i gruppi mascherati e la consuetudine di riunirsi in locali per ballare. Purtroppo non si hanno notizie certe del motivo di questi elementi congruenti ma è plausibile pensare che il carnevale sia stato importato o esportato da uno dei due comuni. Pertanto, nel 2014 è nato un gemellaggio tra la Pro Loco di Sammichele e quella di Lavello per le tradizioni comuni.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...