Lolita Lobosco 2, la coralità del femminile nella magia di Bari

StatoDonna, 17 gennaio 2023. Il secondo episodio di Lolita Lobosco andato in onda domenica è tratto dall’ ultima fatica di Gabriella Genisi “Lo scammaro avvelenato” che, ovviamente, vi consiglio di leggere. Uno scrittore, ospite del B&B della mamma e della sorella di Lolita muore per avvelenamento. Si apre il “mistero” del cibo, che può essere vita e morte insieme.

La storia che si racconta è molto al femminile, sia nel libro che nella fiction. Ci sono donne che si confidano, sciolgono dubbi, cantano, su un letto, come in un harem privato, discutono tra amiche, di tutto. Donne che si vogliono, e vogliono salvare e poi sono tradite, deluse, come la psicologa della fiction. Gli uomini, fragili, fedifraghi, ondivaghi, eterni bambini bugiardi secondo archetipi che vanno dai Greci Sofocle ed Euripide in poi.

Donne che voglio emanciparsi, con lo studio, e rompere cliché atavici. Però vogliono anche nutrire, sedurre col cibo stesso. Donne bellissime, col tacco dodici, eppure dotate di quell’ intelligenza emotiva che fa vedere oltre la sfera logico razionale. Quel sentire che è capire tutto, a pelle. Lolita è, rappresenta tutto questo. Ama, sa amare, ma vuole dare e avere libertà, com’ è giusto che sia.

Ci piace tanto, perché è un rispecchiarsi, è un mood contemporaneo, che non rinuncia al sentimento, pur con la determinazione. É senso di giustizia, libertà, indipendenza, ma anche seduzione in splendida fotografia, in glamour. Siamo lontani dalle anglosassoni dure e pure, le androgine in anfibi e pistola, quasi con mascella quadrata, per rimarcare il proprio essere “alla pari”. O le anatomo patologhe, detective da lab, alla Patricia Connelly, super iper tecnologiche. Qui è tutta un’altra storia.

É il cuore del Sud più bello e rilucente che viene fuori, quello che ha gli occhi intensi e profondi di una donna bellissima e del mare che non smette mai di incantare. Quando poi, ci metti una città sfolgorante, dai campanili sottili d’Oriente, la sua Città Vecchia, il lungomare gioiello, quella parlata inconfondibile (Lunetta Savino, super!), quei colori intensi, su terrazze affacciate su mare e cielo, l’idea stessa di sapori unici, non rimane che la battuta che ho ascoltato stasera, e che è anche un mio sentire profondo, consentitemelo: “Da Bari non si va mai via veramente, si rimane sempre”.

Concetta Melchionda, 17 gennaio 2023

Redazione

Recent Posts

541 euro nelle tue tasche subito: se sei nato quest’anno ti spettano e basta | Il Governo Meloni ha aperto le porte

Scopri se hai diritto a un bonus economico importante: ecco come averlo e se rientri…

3 ore ago

Poste Italiane ti fa ricco | Questi nuovi Buoni Fruttiferi sono imperdibili: guadagni più di un petroliere

Scopri i nuovi buoni fruttiferi di Poste Italiane: rendimenti, durate e condizioni per investire i…

7 ore ago

Altro che Dyson, Eurospin te la regala con pochi spicci | La sua cordless ha già fatto innamorare tutti: file dalle 5 del mattino

Scopri le offerte sui piccoli elettrodomestici nei discount e cosa c'è di vero nei risparmi…

9 ore ago

844€ ogni mese: INPS, sbloccato il nuovissimo bonus | Disoccupati in festa, accredito puntuale senza muovere un dito

INPS lancia un nuovo bonus da 844€ al mese! Scopri chi può ottenerlo e come…

11 ore ago

Carburanti, ora è il momento di fare il pieno | Stanno scendendo tutti i prezzi: fai presto, del doman non v’è certezza

I prezzi della benzina sono scesi, ma hai davvero risparmiato sul pieno? Scopri quanto c’è…

16 ore ago

1100€ tagliati dallo stipendio | Cuneo fiscale, ecco la lista di chi ci rimette: controlla subito se ne fai parte

1100€ in meno in busta paga? Il cuneo fiscale colpisce duro: scopri chi è coinvolto…

24 ore ago