Dalila Di Lazzaro- foto La Notizia Giornale
ANSA. L’incidente è stato 25 anni fa e io per 11 anni non mi sono alzata dal letto, neanche per lavarmi. E’ la confessione shock di Dalila Di Lazzaro, che nell’ultima puntata di Domenica in ha raccontato da Mara Venier i postumi dell’incidente in motorino, causato da una buca sul manto stradale di Roma, che le causò diverse fratture e un dolore cronico che ancora la affligge.
“È stato un incubo – ha sottolineato l’attrice e ex modella – perché poi i medici non mi hanno creduta, all’epoca non si parlava di dolore cronico. Sono dovuta andare in Arizona e sono rimasti stupiti che in Italia non se ne parlasse”. Nel 1991 Di Lazzaro ha perso un figlio di 22 anni in un incidente stradale e ha dovuto affrontare anche un incidente aereo: “Io non simpatizzavo per il viaggiare con gli aerei. Ero con una mia amica e con il suo compagno decisero di affittare un aereo privato per andare alle Bahamas e per andarci dovevamo passare sul Triangolo delle Bermuda. Non c’era più la pressurizzazione e stavano scendendo in picchiata fino a toccare l’acqua dell’oceano e siamo rimbalzati fin tanto che non ci siamo fermati, alcuni si sono fatti male, io ero come morta, ero svenuta. Si sentiva che il mare stava risucchiando l’aereo. Mi hanno tirato fuori dall’aereo e mi hanno trascinata fuori fin sopra l’abitacolo”.
“Purtroppo – ha concluso – non è finita. Io vorrei non avere la pietà della gente, ma sono combattiva, forte, devo aiutare migliaia di persone che sono nelle condizioni di dolore cronico. Non ci sono centri per il dolore, oggi un pochino se ne parla. Io ero sconvolta, sono andata a Phoenix, in Arizona. Con la mia forza, vorrei portare avanti questo problema”.
Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…
Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…
Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…
Adesso monitorano anche la tua vita privata e ti pagano: per ogni notte di fuoco…
La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…
Nuovo maxi concorso per un posto di lavoro a tema musica. Ecco come partecipare per…