Stornara capitale di street art in Puglia, ora c’è “Stramurales di gusto”

StatoDonna, 2 gennaio 2023. Nel 2018 non c’era molto da visitare a Stornara e oggi è un museo a cielo aperto grazie ad un’idea folle. Grazie all’impegno dell’associazione Stornara Life, oggi nel piccolo borgo in provincia di Foggia puoi ammirare oltre 100 murales realizzati da artisti locali e di fama internazionale provenienti da tutto il mondo”. Lo scrive la start up innovativa Trawellit srl  che ha organizzato l’evento del 3-4 gennaio.

Si chiama “Stramurales di gusto”, ed è una visita guidata, gratuita, tra le opere di street art di cui sono costellati i muri di  Stornara. Sarà accompagnata da degustazione di prodotti enogastronomici di aziende locali.

La cittadina dei 5 reali siti è diventata la Capitale della Street Art in Puglia, è stata capace di unire la realizzazione dei murales a eventi che, durante l’anno, sono sempre più di richiamo, conditi di musica, moda, spettacoli, ora di enogastronomia locale.

“Sarà una full immersion attraverso il racconto di luoghi rinati grazie ad un’azione di innovazione sociale che ha visto rilanciare l’offerta turistica di Stornara, borgo di circa 6.000 abitanti, con la realizzazione di oltre 100 murales a cielo aperto. All’arte si legherà la tradizione delle produzioni locali di eccellenza e dei racconti che rendono autentico il piccolo comune dei 5 Reali Siti”

Durante l’evento, oltre a visitare il Parco Urbano dei Murales e degustare le eccellenze enogastronomiche locali, i visitatori potranno scoprire di più riguardo i temi del consumo sostenibile e riceveranno gadget a tema.

L’evento è organizzato in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione, realizzato dalla start up innovativa Trawellit srl in partenariato con: Comune di Stornara, Stornara Life APS, Arci Travel e Associazione Giovani per l’Europa O.D.V..

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...

La distanza fra Carta dei diritti e Prassi: quanti secoli ancora per le donne?

Abbiamo appena festeggiato la Festa della Repubblica, alcuni quotidiani hanno ricordato ai cittadini italiani distratti da tante vicende, non ultime quelle della crisi mondiale...