D.i.Re: “Nostre università aperte a studentesse afghane”, il Molise dice sì

StatoDonna, 27 dicembre 2022.Il nostro appello alle rettore e ai rettori vuole essere un segno per tutte le istituzioni. Non si può restare ferme davanti all’oppressione e all’annullamento delle libertà fondamentaliper le donne afghane” dichiara Antonella Veltri, Presidente D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza.

La proposta è la seguente: “Aprire simbolicamente e concretamente le nostre facoltà alle donne che riusciranno ad arrivare è una risposta vera per valorizzare le intelligenze e per ribadire che la libertà delle donne è un elemento essenziale per la costruzione di un futuro dignitoso per tutte” continua Veltri. “Fino a quando – da qualche parte nel mondo – la libertà delle donne è tenuta ostaggio del potere, il futuro sarà a rischio” dichiara la Presidente.

L’associazione aggiunge: “Un’ulteriore, ultima stretta sulla libertà delle donne in Afghanistan: il divieto assoluto di frequenza delle università, che arriva meno di tre mesi dopo che migliaia di ragazze e donne hanno sostenuto gli esami di ammissione all’università in tutto il Paese. La scorsa primavera i talebani avevano già vietato alle studentesse di frequentare la scuola oltre il sesto grado, l’equivalente della nostra prima media. La libertà delle donne è ostaggio di un regime che le ha rapidamente escluse dalla vita pubblica e dall’istruzione, preparando così il terreno per un futuro di oblio per tutte le donne afghane”.

“D.i.Re -Donne in Rete contro la violenza ritiene fondamentale costruire una rete istituzionale di accoglienza, perché la cultura non sia fermata dal potere dispotico e invita le istituzioni accademiche a confrontarsi per rendere possibile il desiderio delle donne afghane di studiare e di vivere libere dall’oppressione di un potere che cancella ogni libertà.

All’appello di Donne in Rete contro la violenza’ (Di.Re.) lanciato ai rettori e alle rettrici delle università italiane ha aderito, riporta Ansa Campobasso, l’Università del Molise.

(in copertina foto Ansa)

 

 

 

Redazione

Recent Posts

ALLERTA tsunami, “questa città inizi a tremare”: onde di 30 metri violentissime | Più di 100 anni che non si vide nulla del genere

Onde di 30 metri minacciano la costa. Scopri ora le zone a rischio, le misure…

21 minuti ago

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

8 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

11 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

15 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

19 ore ago