Occhionero e Dembech: “Su piste ciclabili a Foggia caos e zero ascolto”

Stato Donna, 11 dicembre 2022. “Più volte ho posto l’attenzione su quanto sia importante la mobilità ecosostenibile e la mobilità ciclabile in città come mezzo pulito, veloce, sicuro ed economico ed oggi apprendiamo che il nuovo governo guidato dal Centro Destra sceglie di cambiare rotta e taglia i fondi previsti in legge di Bilancio”. Lo afferma Rachele Occhionero, attivista per i diritti dei bambini di Foggia, con riferimento ai 94 milioni di euro, in due anni per la realizzazione di piste ciclabili (47 + 47 milioni di euro per gli anni 2023 e 2024) che erano rimasti nel Fondo per lo sviluppo delle reti ciclabili urbane istituito dalla legge di bilancio 160/2019 (art. 1 comma 47) e non ancora assegnati.

“Un grande danno per l’ambiente e i cittadini tutti, se questo taglio sarà confermato, nel 2023 non ci saranno capitoli di spesa per la costruzione e il mantenimento delle piste ciclabili creando anche un grande danno alle amministrazioni pubbliche che con oltre 100mila abitanti (come Foggia) che hanno l’obbligo di attuare un piano per la mobilità sostenibile (Pums).”

Antonio Dembech presidente dell’Associazione Cicloamici Foggia FIAB “Rispetto all’immobilismo, quasi ventennale che ha interessato Foggia, circa la realizzazione di infrastrutture dedicate alla mobilità ciclistica, c’è da dire che c’è stato un deciso cambio di rotta e negli ultimi anni. Sono stati realizzati numerosi tratti di piste ciclabili, alcune nuove come quelle che collegano la Stazione ferroviaria all’aeroporto Gino Lisa, ed altre invece sono rifacimenti di vecchie piste, che erano quasi del tutto scomparse a causa della mancata manutenzione. Ciò nonostante i Cicloamici non possono dirsi soddisfatti dei lavori realizzati, perché  progettati senza alcuna concertazione con chi pedala quotidianamente per le vie di Foggia e realizzati in maniera discutibile. Sempre vani sono risultati i tentativi di interloquire con i Commissari, almeno per attivare la ciclo stazione altrimenti alla mercé dei vandali. Se a questo si aggiunge il rischio di veder distratti i fondi nazionali per la mobilità ciclistica, le prospettive di vedere più ciclisti per le vie di Foggia, come invece accade in qualsiasi città del nord Italia e del nord Europa, diventa purtroppo vana.”

I due attivisti della città di Foggia ritengono necessario offrire alle persone “l’opportunità di muoversi in sicurezza usando la bici per raggiungere i propri luoghi di lavoro, di studio o di svago”. “Le piste- aggiunge Occhionero- sono spesso non collegate tra loro e la mancanza di una visione che metta insieme pianificazione urbanistica e mobilità sostenibile rende difficile, e spesso impossibile, utilizzare la bicicletta come mezzo alternativo all’automobile creando traffico, smog e poca sicurezza sulle strade. Vogliamo una Foggia più ecosostenibile per i nostri figli ed è anche questo che stiamo cercando di costruire con la “Rete infanzia adolescenza chiedendo una città a misura di bambino/a”.

Annunciamo di voler organizzare un sit-in di protesta per questi tagli e porre l’attenzione sull’importanza delle piste ciclabili. Ricordano che la commissione europea ha proposto delle regole per un’aria più pulita: nell’ottobre 2022, ha pubblicato una proposta di revisione della direttiva sulla qualità dell’aria e ambiente con alcune misure chiave: limiti più severi per l’inquinamento, più strettamente allineati con i nuovi limiti fissati dall’Organizzazione mondiale della sanità; migliorare il diritto all’aria pulita.

 

Redazione

Recent Posts

730, “detraete pure questa spesa”: passata la legge | Da oggi il Governo ti paga pure il gas

Novità fiscale: una nuova detrazione permette di risparmiare sulla dichiarazione dei redditi. Scopri se anche…

3 minuti ago

Oroscopo, “state per fare l’incontro che vi cambierà la vita”: destino già scritto per questo segno | Aprile è il suo momento

"State per fare l'incontro che vi cambierà la vita": aprile è il momento decisivo per…

4 ore ago

Ultim’ora, multe a tappeto per omesso domicilio: chi non lo ha dichiarato si prepari a pagare | Non sono pochi soldi

Stangata in arrivo, per tutti scattano multe salate. Ecco cosa fare per evitare di pagare…

6 ore ago

Test d’intelligenza, sul pavimento è nascosto un errore grossolano ma imperdonabile: se lo trovi hai un QI di 130

Riesci a risolvere questo test visivo? Solamente in pochi ci riescono, trova l'errore in pochi…

8 ore ago

“Italiani vi vogliamo regalare 282,25 euro”, basta un piccolo requisito e sono vostri | Se fate domanda subito li ricevete

Bonus TARI 2025: sconto del 25% sulla tassa rifiuti per chi ha un ISEE basso.…

13 ore ago

Addio Whatsapp, dal 5 maggio dovete farne a meno: tanti anni di progresso gettati via in un istante

Addio a WhatsApp: dal 1° maggio stop dell'app sugli smartphone, non sarà più disponibile. Cosa…

21 ore ago