Di scena al Giordano di Foggia “Un mito chiamato Ennio” (Morricone)

Stato Donna, 6 dicembre 2022. Un concerto cento per cento Morricone. La Prima stagione dell’Orchestra Ico Suoni del Sud prosegue con un evento che è già un successo di vendite al botteghino. Si intitola “Un mito chiamato Ennio” il tredicesimo appuntamento in programma e propone le più belle colonne sonore per il cinema scritte dal genio italiano famoso in tutto il mondo. Melodie intramontabili che hanno reso indimenticabili anche le pellicole, che sono entrate nell’immaginario collettivo con quelle note.

Venerdì 9 dicembre, alle 20.30, al Teatro Giordano di Foggia l’orchestra stabile diretta dal maestro Benedetto Montebello offrirà una “full immersion” nella leggenda di nome Ennio. Mentre infatti sullo schermo saranno trasmesse le immagini estratte dai celebri film, la magica voce del soprano Veronica Granatiero condurrà il pubblico in una suggestione totale che coinvolgerà il teatro a 360 gradi.

Grande talento internazionale che si esibisce nei più grandi teatri d’Europa e collabora con alcuni dei più grandi nomi del panorama artistico, Veronica Granatiero riceve recensioni dalle maggiori riviste d’opera ed è apprezzata, oltre che la delicatezza del pianissimo, il fraseggio sensibile ed espressivo, il tono brunito e la profonda intuizione interpretativa, anche per la sua presenza scenica e la sua versatilità stilistica.

“Nuovo Cinema Paradiso”, “Mission”, “C’era una volta in America”, “Per un pugno di dollari”, “Per qualche dollaro in più” e “C’era una volta il west” sono solo alcune delle colonne sonore che saranno eseguite venerdì sera in omaggio al Maestro che ha segnato la storia della composizione di musiche per film diventati dei cult.

“È un concerto molto atteso dal pubblico – spiega Gianni Cuciniello, responsabile dell’Associazione Suoni del Sud presieduta da Libera Granatiero – che ama emozionarsi ripercorrendo con la memoria brani diventati ormai dei classici, esaltati dalla nostra orchestra, che si può definire ormai esperta di questo genere, dal maestro Montebello e da Veronica Granatiero, che torna nella sua terra di origine intanto che riscuote successo in alcuni dei contesti artistici europei più prestigiosi”.
La Prima stagione concertistica è organizzata dall’Ico Suoni del Sud in collaborazione con il Teatro “Umberto Giordano” e il Conservatorio Giordano, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e  del Comune di Foggia.

 

Redazione

Recent Posts

“Agente quell’auto è davanti a un divieto di sosta” e intaschi 50 banconote | I vigili ti pagano per aiutarli

Scopri come cambia il mondo dei parcheggi irregolari. Una semplice foto può trasformarsi in una…

2 ore ago

Basta, chiudiamo per sempre: l’azienda farmaceutica numero uno chiude | Migliaia di famiglie rimaste senza medicine

Scopri cosa accadrebbe se la tua farmacia di fiducia chiudesse o se i medicinali salvavita…

4 ore ago

Pelle luminosa e fresca: scopri tutti i benefici dell’acqua di rose

L'acqua di rose è il segreto di bellezza per avere la pelle luminosa e fresca:…

6 ore ago

Busta paga, se leggi questo numerino sopra ribellati subito: il tuo capo ti sta truffando | C’è chi finisce in tribunale per molto meno

Scopri il numero nascosto nella tua busta paga che potrebbe farti perdere soldi. Ecco perché…

6 ore ago

Stop ai prelievi, se hai questo conto corrente la tua banca non ti dà neanche più un euro | Resti senza una lira su due piedi così

Scopri cosa succede quando non puoi prelevare dal conto, ma non ci riesci. Risolvi ora…

11 ore ago

Autostrada, altro che Telepass: così paghi un terzo | Giri tutta l’Italia in lungo e in largo e spendi 4 spiccoletti

Scopri le ultime novità sui pedaggi autostradali: aumenti in arrivo? Ecco i metodi di pagamento…

19 ore ago