Natale nei Grandi Giardini Italiani fra storia, tradizione e magia

Stato Donna, 28 novembre 2022. Dal Nord al Sud del Bel Paese gli “scrigni botanici” hanno in serbo una serie di iniziative da vivere e da gustare; proposte che coniugano cultura, tradizione e storia con la magia del Natale.

Il Natale di Grazzano inaugura ufficialmente il Natale 2022 dei Grandi Giardini Italiani. Dal 12 novembre all’8 gennaio si respira l’atmosfera del Natale nel borgo medievale di Grazzano Visconti a mezz’ora da Piacenza. Novità di questa quarta edizione è l’allestimento della pista di pattinaggio sul ghiaccio che insieme al Lunapark, alla Casa di Babbo Natale e al mercatino renderanno davvero imperdibile l’appuntamento per grandi e piccini.

Dal 19 novembre e fino all’Epifania torna l’immancabile appuntamento con il Natale di Levico (Levico Terme, TN). Giunto alla sua XXI° edizione, si connota per il suo sapore di favola antica, un viaggio tra l’eccellenza dei prodotti artigianali ed il gusto dei sapori di montagna, avvolti nelle suggestioni del Parco con i suoi imponenti alberi secolari adornati a festa, inebriati dal profumo di spezie e vin brûlé, e riscaldati dai sorrisi dei sapienti artigiani.

Alle porte di Milano, è invece, Villa Arconati-FAR (Castellazzo di Bollate, MI) a farci assaporare la magia del Natale con l’ Avvento a Villa Arconti-FAR. Mentre il Giardino si addormenta, cullato dai toni caldi dell’autunno, la Villa si veste a festa per rendere unica e speciale l’atmosfera in attesa del Natale.

In area lombarda la novità più attesa è il debutto nel clima natalizio di Villa Erba, sede principale dell’evento natalizio più importante del Lago di Como: la Città dei Balocchi. La kermesse, giunta alla XXIX° edizione, trasloca nel territorio cernobbiese includendo oltre al parco di Villa Erba, Villa Bernasconi e le due frazioni di Piazza Santo Stefano e Rovenna.

In Toscana il Parco Policentrico – Collodi Pinocchio si appresta a festeggiare l’arrivo del momento più felice dell’anno con una serie di iniziative dedicate ai più piccoli e non solo inserite nel ricco contenitore La Casa di Babbo Natale nel Paese di Pinocchio!

Dulcis in fundo in Campania la Reggia di Caserta dedica all’ultimo mese dell’anno una serie di appuntamenti per vivere la magia del Natale nell’atmosfera regale del Complesso vanvitelliano; mentre a Napoli il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ospita il Mercatino di Natale di Napoli la cui grande novità di quest’anno è l’Experience Pietrarsa 9 e 3/4, un’area completamente al coperto dove giocare con pozioni ed esperimenti magici.

Redazione

Recent Posts

“Chiunque ha un cellulare deve cacciare subito 3mila euro”, inserita la TASSA SMARTPHONE | Non esistono esenzioni

Avere un cellulare può costare anni di vita? Ecco cosa dicono voci di corridoio e…

2 ore ago

“Non mangiate questi gamberi”, sono tossici: chi li mangia finisce dritto al pronto soccorso | Gli ospedali sono strapieni di casi così

Arriva un allarme alimentare sui gamberi. Cosa sta succedendo e quali sono i numeri a…

10 ore ago

Quest’isola privata costa meno di una casa: qui trovi mare cristallino e sole | Se non ne approfitti subito sei un pollo

C'è un'isola privata che potrebbe essere a tua disposizione anche se non sei un miliardario.…

13 ore ago

Ufficiale, “Vietato camminare per le strade di questo Comune Italiano”: potete stare a casa e andare a lavoro, stop

Vietato camminare per le strade: il curioso caso di un Comune italiano, "Ci sono troppe…

17 ore ago

Stipendio addio, al suo posto arriva l’II: vi pagano per starvene a casa tutta l’estate con l’aria condizionata

C'è la possibilità di ottenere dei soldi senza lavorare e senza lo stipendio? Ecco come…

19 ore ago

“Bombe ovunque su questa regione”: non ci sono zone sicure | Dovete solo scappare fuori dai confini

Le ultime notizie di guerra lasciano senza parole anche l'Italia. Ci potrebbero essere delle speculazioni?…

21 ore ago