Minorenne abusata, la sindaca di Andria: “Orrore per la pochezza umana”

Stato Donna, 23 novembre 2022. Per la violenza contro una minorenne nella Bat è stato arrestato un uomo, incensurato, ora indagato per i reati di sequestro di persona ai danni di minore, violenza sessuale aggravata per aver abusato dell’inferiorità fisica e psichica della parte offesa, dall’uso di sostanze alcoliche e stupefacenti, e per violazione della normativa sugli stupefacenti. L’esecuzione del provvedimento cautelare- riporta l’Ansa- è l’epilogo delle investigazioni svolte nei mesi scorsi dalla Squadra mobile di Barletta-Andria-Trani, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica.

Una storia sconvolgente, quella dell’orco che ti fa salire in macchina all’uscita da scuola, una persona che, stando a quanto avrebbe detto la ragazza, era a lei sconosciuto. Sono tante le domande che ci poniamo mentre ci assale lo sdegno e il ribrezzo per quanto denunciato e su cui si indaga, e cerchiamo di capire che volto possa mai avere un uomo che, forse, ha scelto proprio la persona più fragile per compiere il suo reato. Dopo le violenze l’uomo avrebbe portato la vittima in un’altra città fuori provincia, lasciandola vicino a un ospedale. La minorenne si è presentata nella struttura sanitaria raccontando l’accaduto e dicendo di non conoscere la persona che aveva abusato di lei, da qui l’avvio delle indagini.

Di fronte a questo episodio che ha sconvolto la provincia e scatenato la rabbia della rete, le parole della sindaca di Andria Giovanna Bruno: “Un grave dolore mi ha pervaso nell’apprendere la notizia di questa squallida storia di violenza ai danni di una minorenne. Dolore profondo per il male inferto, per la pochezza umana, per la prevaricazione fisica. Dolore atroce pensando ad una creatura trovatasi piccola e indifesa di fronte all’orrore. Questo mi sento di consegnare, prima ancora di soffermarmi sui dettagli che saranno via via forniti dalle istituzioni che si occupano della vicenda, e che ringrazio per il determinante lavoro fin qui svolto. Provo dolore pensando che le nostre Comunità dovrebbero essere luoghi sicuri, affidabili e invece sono tante, troppe volte esposte a pericoli di ogni tipo. Giunga alla giovane coinvolta, il mio materno abbraccio, la mia carezza silenziosa che contrasta con la rabbia interiore di svolgere con sempre più forza la battaglia quotidiana sulla legalità”.

“Notizie del genere generano sconcerto e profonda tristezza, è inconcepibile, inaccettabile. Il mio abbraccio e solidarietà da donna delle istituzioni e soprattutto da mamma alla ragazza e alla sua famiglia”. Questo il commento dell’on. Mariangela Matera (Fdi) sulla notizia di cronaca nella provincia BAT . “Il mio invito ed il mio auspicio verso le donne colpite e, in generale, verso l’intero mondo femminile – spiega Matera – è di tenere sempre in alto la testa, mantenendo l’orgoglio e la consapevolezza che atti del genere devono solo essere denunciati, per porre fine definitivamente ad un fenomeno che mortifica la dignità dell’essere umano. Se nel 2022 il tasso di femminicidi è diminuito – conclude la deputata pugliese – lo dobbiamo all’importante collaborazione delle Forze dell’Ordine e, soprattutto, alla prevenzione e alle denunce da parte di tutte quelle donne che hanno deciso di alzare lo sguardo e non piegarsi agli abusi subiti”.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...

La distanza fra Carta dei diritti e Prassi: quanti secoli ancora per le donne?

Abbiamo appena festeggiato la Festa della Repubblica, alcuni quotidiani hanno ricordato ai cittadini italiani distratti da tante vicende, non ultime quelle della crisi mondiale...

La mission per Foggia di Petronilla Vaccariello, allenatrice di calcio

Foggia, 2 giugno 2023.  Lo sport e la cultura si possono conciliare e possono confluire nell’intento comune di valorizzare la propria città.  E, nel...