Donne, pace, legalità, torna il Foggia Film Festival e omaggia Gassman

Stato Donna, 14 novembre 2022. Ritorna per la sua 12^ edizione il Foggia Film Festival 2022, il cui claim quest’anno è Oltre gli schermi, ovvero sguardi filmici su ambiente e legalità, passando per il contrasto alle mafie, ai fenomeni come l’omofobia, il bullismo, la violenza di genere, il lavoro, la parità di genere, l’integrazione, la cultura della pace e della non violenza.

Dal 20 al 26 novembre 2022 la città potrà vivere una settimana densa di appuntamenti con la presenza di attori, registi, sceneggiatori, cinefili, studenti e operatori del mondo dello spettacolo. Gli eventi, in continuità con le precedenti edizioni, saranno caratterizzati da tematiche d’impegno sociale e civile, ma anche da momenti di aggregazione sociale e di svago.

In catalogo 65 titoli nazionali e internazionali, di cui lungometraggi, documentari e cortometraggi, nonché opere prime, seconde ed inedite. Previste anteprime, eventi speciali e l’Omaggio a Vittorio Gassman, che nel centenario della sua nascita sarà celebrato con visioni, incontri e dibattiti. La Giuria di qualità premierà le migliori opere la sera di sabato 26 novembre 2022 presso l’Auditorium Santa Chiara.

Nella cornice del Festival si terrà il contest Student Film Fest, dedicato alle opere proposte dagli studenti iscritti alle Università nazionali ed internazionali, I.T.S. (Istituti Tecnici Superiori), Accademie di Cinema, Accademie di Belle Arti e Scuole secondarie di II grado. Alle migliori opere saranno assegnati i riconoscimenti University Award e High School Award.

Il Festival promuove e favorisce la conoscenza dei nuovi autori, la circolazione del documentario, sostiene la visibilità delle opere sperimentali che non trovano adeguata distribuzione, con particolare attenzione alle cinematografie e tendenze artistiche emergenti ed al cinema proposto dalle giovani generazioni.

La kermesse, diretta dall’attore e regista Pino Bruno, è promossa e co-organizzata dal Centro di Ricerca Teatrale e di Cinematografia La Bottega dell’Attore-Teatro Studio Dauno e il Settore Cultura Città di Foggia, il sostegno di Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e di Coop Alleanza 3.0.

E in esclusiva per Ad alta voce e il suo pubblico, Coop Alleanza 3.0 intervisterà la scrittrice, conduttrice televisiva e radiofonica Cinzia Tani.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Hot news

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

”C’è ancora domani”. Un film che ha sorpreso

Ho visto il film all’ultimo giorno di programmazione a Manfredonia. Pensavo di trovarmi in sala con poche persone. Invece era piena. Al termine un...

La terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: “VANITY DARK QUEEN – Niobe Regina di Tebe”

Dopo i lavori su Cleopatra ed Elena di Troia, ecco la terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: VANITY DARK QUEEN - Niobe regina di...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...