“Cera una volta Natale”, Polignano lo festeggia a lume di candela

Stato Donna, 12 novemre 2022. “Sarà proprio una bella fiaba a Polignano per Natale”, assicurano gli organizzatori, con un titolo che è proprio l’inizio delle fiabe ma senza verbo, non “c’era” ma “cera” una volta, come quella che brucia nell candele. Per la festa più attesa e celebrata dell’anno, si prepara a immergere visitatori, turisti e cittadini nell’ atmosfera natalizia. A partire dall’8 dicembre fino all’8 gennaio “sarete catapultati in un’altra dimensione, del tutto diversa dalle passate edizioni. Un viaggio tra i sapori autentici della nostra tradizione, un ritorno al passato ma non solo”.

Così i curatori dell’evento organizzato dall’amministrazione del comune di Polignano a Mare con la collaborazione di Teatro pubblico pugliese, associazioni di categoria, la Pro Loco F.F.Favale e altre associazioni affermate sul territorio.

Dodici appuntamenti in cui la città arroccata su una rupe e affacciata sull’Adriatico avrà luci soffuse dai lampioni, candele, lumini e lanterne alle finestre degli appartamenti e dei palazzi che popolano il centro storico, sugli usci dei negozi, sui tavolini dei bar, fiaccole sparse per le strade, per ricreare un’atmosfera antica, e allo stesso tempo quasi “magica” da cui lasciarsi avvolgere e coinvolgere.

Un “format innovativo” che animerà contemporaneamente il centro storico, ma anche una serie di punti del “paese nuovo”. Un calendario di undici serate con spettacoli dal vivo e con circo contemporaneo, arte di strada, giochi antichi, eventi verticali, presepe vivente, reading, musica, cantastorie senza amplificazione e una giornata, il 6 gennaio, interamente dedicata ai più piccoli.

“Cera una volta Natale segna dunque l’avvio di un percorso nuovo che l’attuale amministrazione di Polignano a mare vuole tracciare, con l’obiettivo di arrivare alla piena destagionalizzazione dell’offerta turistica cittadina attraverso la valorizzazione non solo del suo mare e dei suoi scenari da film mozzafiato, ma anche e soprattutto con il coinvolgimento dei cittadini, degli artisti e degli operatori culturali di eccellenza del territorio, e non solo, delle eccellenze enogastronomiche che esprime, attraverso l’attivazione, durante l’evento, di una serie di “punti di tipicità” dove si potranno gustare i piatti della tradizione”.

Oltre alla creazione di un programma caratterizzato dalla elevata qualità e attrattività turistica degli appuntamenti di spettacolo dal vivo inseriti nel cartellone, fondamentale per il Comune era la “sensibilizzazione dei residenti e dei visitatori al risparmio energetico, alla lotta agli sprechi, al recupero delle tradizioni e dell’identità locale, al ritrovare la capacità di stare insieme, di rendere le piazze e le strade la casa di tutti. La volontà di ricreare quel forte senso di comunità che la vita frenetica di ogni giorno, oggi, purtroppo spesso ci fa perdere”.

Sarà anche l’occasione per parlare di sostenibilità, riciclo, riuso, risparmio energetico, uso di materiali antichi e riscoperta del passato,”in un momento storico sociale difficile per tanti, e che necessita anche di scelte importanti di ‘austerity’ per tutti- fa sapere l’amministrazione-.“Per riuscire in questo intento, da circa un mese è in atto un sorprendente percorso partecipativo che sta rimettendo al centro la comunità polignanese nelle sue diverse componenti. Associazioni locali, parrocchie, esercenti, singoli individui si sono attivati in forma del tutto spontanea per sostenere Cera una volta Natale e stanno costruendo un secondo cartellone di iniziative diffuse anche in tutta la parte della “città nuova” che si andrà a unire a quello messo a punto da Teatro Pubblico Pugliese e Comune. Un percorso che ha già segnato il raggiungimento di un primo importante obiettivo: riattivare la partecipazione e rilanciare il dialogo costruttivo e la collaborazione dei cittadini con l’amministrazione”

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA tsunami, “questa città inizi a tremare”: onde di 30 metri violentissime | Più di 100 anni che non si vide nulla del genere

Onde di 30 metri minacciano la costa. Scopri ora le zone a rischio, le misure…

4 ore ago

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

12 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

15 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

19 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

23 ore ago